Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

MicroMega 4/2022

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

L'aggressione di Putin all'Ucraina ha fatto emergere profonde divisioni in ampi settori della società civile che, pur orfana di partiti, si riconosce nei valori fondamentali della sinistra. Poiché non si tratta di questioni marginali e poiché MicroMega considera un valore irrinunciabile il confronto a sinistra, anche molto aspro, anche fra posizioni molto distanti fra loro, nel numero in uscita il 14 luglio ospitiamo un grande forum sulla guerra in Ucraina e sulle questioni centrali che sono emerse in questi mesi come le più controverse a sinistra: sostegno alla resistenza ucraina, invio di armi, ruolo dell'Occidente, minaccia nucleare. Questo grande "a più voci" ospiterà le opinioni di Erri De Luca, Simona Argentieri, Luciano Canfora, Carlo Rovelli, Valerio Magrelli, Pierfranco Pellizzetti, Alessandro Gilioli, Norma Rangeri, Lucio Baccaro, Gad Lerner, Dacia Maraini, Maurizio De Giovanni, Moni Ovadia, Pierluigi Sullo, Cinzia Sciuto, Domenico De Masi, Sergio Cofferati, Giuliana Sgrena, Wlodek Goldkorn, Furio Colombo, Pancho Pardi, Nando dalla Chiesa, Rosi Braidotti, Nicola Lagioia.

Arricchiscono il numero un intervento del direttore Paolo Flores d'Arcais che critica analiticamente le posizioni sulla guerra in Ucraina espresse da Jürgen Habermas, un saggio dello storico Giovanni Savino che analizza i testi di riferimento che sorreggono l'ideologia del regime di Putin, un intervento del politologo Mischa Gabowitsch che spiega il senso dell'uso delle parole "fascismo" e "nazismo" nella retorica putiniana e una rassegna curata da Mario Barbati di tutti coloro che in Occidente, e non certo da oggi, hanno di fatto rafforzato il potere di Vladimir Putin.

Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Paolo Flores d'Arcais

© 2022 MicroMega Edizioni (E-bok): 9791280852045

Utgivningsdatum

E-bok: 14 juli 2022

Taggar

Andra gillade också ...

  1. MicroMega 1/2023 AA.VV.
  2. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  3. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  4. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  5. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  6. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  7. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  8. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  9. La fabbrica del passato: Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956) Mauro Boarelli
  10. L'ombra della Bomba AA.VV.
  11. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  12. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  13. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil
  14. Sciascia AA.VV.
  15. La questione israeliana AA.VV.
  16. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  17. Dalle rovine Luciano Funetta
  18. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  19. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  20. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  21. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  22. Kazimir Malevič e la moderna geometria AA. VV.
  23. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  24. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  25. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
  26. Prima della rivolta Michele Turazzi
  27. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  28. Smith AA.VV.
  29. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  30. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  31. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  32. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  33. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  34. Piccoli mondi Caleb Azumah Nelson
  35. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  36. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi
  37. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  38. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  39. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  40. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  41. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  42. L'uomo dal piè storto Valentine Williams

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet