Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il mio solo tormento

2 Recensioner

3.5

Språk
Italienska
Format
Kategori

Lyrik & dramatik

Carta e matita erano vietate nel campo di concentramento fascista di El-Agheila, in Libia, nella Cirenaica sud-occidentale, sulla costa meridionale del Golfo della Sirte. I detenuti costretti a raggiungerlo percorrendo quattrocento chilometri a piedi nel calore estenuante del deserto erano donne e bambini, anziani e ragazzi. C'erano anche uomini valorosi, che avevano combattuto e resistito agli attacchi dell'aviazione, all'iprite, ai proiettili, alle bombe lanciate sui villaggi, alla mancanza d'acqua, ai pozzi soffocati col cemento, alla politica fascista di devastazione e sterminio. Fra loro c'era un poeta, Rajab Abuhweish che dietro il filo spinato, con sentinelle a ogni ingresso che sorvegliavano puntando le mitragliatrici, nella rovina e nella violenza, esiliato in patria, trincerato dietro la sua voce, compose a memoria un poema di trenta strofe e lo trasmise oralmente agli altri prigionieri, rafforzandone lo spirito di resistenza, come un'arma per sopravvivere, tracciando al contempo tutte le torture subite dal suo popolo. Un canto come ultimo rifugio, un canto per scampare alle sabbie, al fuoco, agli assalti dell'assurdo, alla morte. E quel verso che ritorna, come una preghiera e una maledizione: Il mio solo tormento. Il 16 settembre 1931, Omar al-Mukhtar – la guida del movimento di resistenza armata delle tribù – era stato condannato da un tribunale fantoccio e impiccato pubblicamente nei pressi di Bengasi, le speranze di riconquistare la propria terra si erano estinte, e Rajab cantò con rabbia e angoscia il genocidio in Libia commesso dall'Italia fascista. Tra i prigionieri che ascoltarono c'era Ibrahim al-Ghomary, un uomo colto, che in seguito, sopravvissuto nel 1934 alla chiusura del campo di El-Agheila, trascrisse scrupolosamente il poema, giocando un ruolo fondamentale nella sua trasmissione.

© 2022 Fandango Libri (E-bok): 9788860448606

Utgivningsdatum

E-bok: 20 januari 2022

Taggar

Andra gillade också ...

  1. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  2. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  3. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  4. Segni particolari: Astrologia, miti e sabotaggi in amore Giuseppe Sorgi
  5. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  6. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  7. Come sono diventata femminista Rosangela Pesenti
  8. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  9. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  10. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  11. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  12. Un Re Lear delle steppe Ivan Turgenev
  13. Questo pianeta Laura Conti
  14. La mente virtuale Giulio de Martino
  15. Eroina Mauro Pusceddu
  16. Seconda guerra mondiale AA.VV.
  17. Processo a Pasolini: Un poeta da sbranare Umberto Apice
  18. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  19. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  20. Lotta di classe Jack London
  21. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  22. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  23. Svevo AA.VV.
  24. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  25. Paco Yunque ed altri racconti Cesar Vallejo
  26. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  27. Victory Park Aleksey Nikitin
  28. Ligeia Edgar Allan Poe
  29. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  30. Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici Georges Perec
  31. Adelchi Alessandro Manzoni
  32. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  33. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  34. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  35. La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  36. Carlo V e i grandi imperi AA.VV.
  37. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  38. La storia del telefono Nishith Mehta
  39. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  40. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  41. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  42. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  43. Augusto Goffredo Coppola
  44. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  45. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet