Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il senso dimenticato: Breve storia del tatto

Språk
Italienska
Format
Kategori

Historia

Il senso dimenticato è una storia culturale del tatto, il senso che ha plasmato l'arte, la filosofia e la letteratura. Un viaggio curioso e sorprendente nelle nostre radici per capire come non solo di sguardi, di suoni, di odori e sapori sia fatto il nostro immaginario, ma soprattutto di ciò che è riuscito a sfiorare la nostra superficie fino a toccarci nel profondo. Definire che cosa sia il tatto è allo stesso tempo immediato e sfuggente. Già Aristotele si era chiesto se fosse un senso solo o molti, essendo diffuso in tutto il corpo. Fu Lucrezio, tuttavia, nel De rerum natura, a sostenere che il tactus governa la natura, tanto che gli altri sensi possono essere considerati come sue varianti. Da qui comincia l'esplorazione di Pablo Maurette dei molti significati che scrittori, artisti, poeti, intellettuali e persone comuni hanno dato al tatto e di ciò che hanno capito attraverso di esso: dall'Iliade, che sin dalla sua metrica sottolinea il legame tra la mano e la parola, a Moby Dick, con i tanti passaggi dedicati proprio alle sensazioni fisiche; dal lingchi della tradizione cinese – la pena capitale che annientava la persona trasformandola in un ammasso informe di carne –, a malattie come la sifilide o la peste, in cui si è rivelato cruciale il rapporto tra contatto e contagio; fino alle tante pagine scritte sul bacio, massima espressione del tatto e soglia tra il materiale e lo spirituale. Il senso dimenticato è un'opera che ci fa riconsiderare l'essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull'epidermide. Il tatto, in fondo, è l'unico senso che ci permette di conoscere insieme il mondo e la nostra individualità: perché toccare è anche essere toccati, e sentire qualcosa è sempre anche sentire noi stessi.

© 2025 Il Saggiatore (E-bok): 9791259813213

Utgivningsdatum

E-bok: 2 juni 2025

Andra gillade också ...

  1. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  2. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  3. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  4. Mafia Lupo Salvatore
  5. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  6. Kramp María José Ferrada
  7. La casa sul cartello María José Ferrada
  8. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  9. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  10. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  11. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  12. Fare femminismo Giulia Siviero
  13. La Cina resta un giallo AA.VV.
  14. Marco Polo Viktor Šklovskij
  15. Ecologie native Emanuela Borgnino
  16. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  17. Moravia AA.VV.
  18. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  19. Psicopompo Amélie Nothomb
  20. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  21. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  22. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  23. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  24. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  25. Portofino blues Valerio Aiolli
  26. Prima della rivolta Michele Turazzi
  27. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  28. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
  29. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  30. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  31. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  32. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  33. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  34. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  35. Il volto di pietra William Gardner Smith
  36. Lampreht Kazimir Kolar
  37. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  38. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  39. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  40. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  41. BACO Giacomo Sartori

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet