Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il buon selvaggio

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? E per converso, come mai in alcune società «selvagge », come quelle dei !Kung del Kalahari o degli Inuit canadesi, violenza e aggressività, per lo meno tra i membri dello stesso gruppo, sono quasi inesistenti? Secondo gli autori di questi saggi – tutti antropologi con diretta esperienza sul campo, dall'Oceania all'Artico, dall'Asia all'Africa – la risposta sta nel rapporto madre-figlio e nel successivo processo di socializzazione dei bambini. Nei diversi casi studiati, il carattere non-aggressivo è il prodotto culturale di un'educazione affettuosa e non punitiva tesa al controllo dell'ira, della paura, dell'ostilità. Un'educazione che, lungi dal cancellare una competizione non spietata, ritenuta al contrario salutare, spinge verso comportamenti sociali cooperativi. Ed è ormai certo che l'umanità, nella sua evoluzione biologica e sociale, debba molto di più allo sviluppo degli impulsi cooperativi che non allo sviluppo degli impulsi aggressivi. Anzi, il suo futuro dipende proprio dal loro ulteriore sviluppo, e non certo dalla loro soppressione.

© 2021 Eleuthera (E-bok): 9788833021492

Översättare: Roberto Ambrosoli, Amedeo Bertolo

Utgivningsdatum

E-bok: 19 augusti 2021

Andra gillade också ...

  1. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  2. Wa - Armonia AA. VV.
  3. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  4. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  5. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  6. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  7. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  8. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  9. Mendeleev - La tavola periodica degli elementi AA.VV.
  10. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  11. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  12. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  13. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  14. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  15. 8 marzo: Una storia lunga un secolo Marisa Ombra
  16. Una certa idea di Italia AA.VV.
  17. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  18. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  19. Demichov Salvatore La Porta
  20. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  21. Francesco Cossiga AA.VV.
  22. Piazza Oberdan Boris Pahor
  23. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  24. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  25. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  26. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  27. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  28. Plastica Malcom de Chazal
  29. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  30. La sorella crudele: La giovane Agatha Christie alle prese con il giallo Guido Sgardoli
  31. Confessioni di un runner d'alta quota: Sull'ebbrezza della corsa in montagna Dario Pedrotti
  32. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  33. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  34. Gossamer Lois Lowry
  35. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  36. Figli e anime ribelli.: Le indagini di Alper Kamu Alper Canigüz
  37. Le parole di Calvino AA.VV.
  38. Un anno di scuola Giani Stuparich
  39. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  40. Sotto il Beaubourg Albert Meister
  41. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
  42. Il nostro futuro Martin Rees

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet