Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

La Bibbia: una biblioteca scritta da migranti

16 Recensioner

3.8

Serier

7 av 7

Längd
18min
Språk
Italienska
Format
Kategori

Religion & Spiritualitet

L’opinione pubblica e i governi si confrontano con il dramma e con la sfida delle migrazioni di massa. Ma uno sguardo alla storia dell’umanità mostra che siamo tutti dei migranti, sin da quando il genere umano giunse in Europa 40.000 anni fa, provenendo dal continente africano, dove non soltanto ha avuto le sue origini, ma anche compiuto il suo processo di evoluzione per 100.000 anni. Anche la Bibbia si rivela non a caso una biblioteca infinita di storie di migranti scritte per un popolo migrante, il popolo di Dio, da Adamo fino a Gesù e agli apostoli. Adamo ed Eva devono lasciare la loro prima dimora, il Paradiso. Il resto del libro della Genesi pullula di episodi di fuga e di migrazione. Le grandi storie della Bibbia, come quelle di Giuseppe e i suoi fratelli e di Noemi e Rut, si sviluppano su palcoscenici stranieri. È mentre sono in fuga o in viaggio che Giacobbe, Elia e Giona incontrano Dio. In mezzo ai pericoli del viaggio Tobia sperimenta la protezione dell’angelo Raffaele. Nell’Esodo – mito fondatore ed ethos fondamentale – la fuga attraverso il mare dei Giunchi conduce, di fatto, alla nascita di un popolo. Quale enorme contrasto esiste tra la storia piena di speranza della liberazione dal mare dei Giunchi e la fuga attraverso il mar Mediterraneo, che è diventata un «racconto dell’orrore» dei nostri tempi! È dunque come popolo di rifugiati che Israele diventa il popolo di Dio. E nel concludere l’alleanza al Sinai, Dio richiede dal suo popolo liberato un impegno che è connesso alla sua liberazione: «Non opprimerai il forestiero: anche voi conoscete la vita del forestiero, perché siete stati forestieri in terra d’Egitto» (Es 23,9). Il Dio della Bibbia è un Dio di liberazione, un Dio dei migranti. Anche i grandi profeti sono stati segnati profondamente dall’esilio e dalla fuga. Infine, la fuga d’Israele in Egitto e l’Esodo riecheggiano nella primissima infanzia di Gesù di Nazaret. Gesù stesso, quando inizia la sua missione, diventa «irrequieto» e i suoi discepoli vanno in giro per il mondo con lui o inviati da lui. Dopo la sua risurrezione egli estende la sua missione al mondo intero. Coloro che hanno intrapreso questo viaggio arrivano a conoscere tutti i pericoli della vita errabonda: la xenofobia, la rapina, il naufragio (cfr 2 Cor 11,25-27). Siamo insomma sempre stati dei migranti sulla strada verso l’eternità. Siamo degli ospiti sulla Terra, e portiamo con noi, nel nostro bagaglio a mano, la Bibbia – la saggezza accumulata da millenni –, insieme ad altri grandi libri. Solo sulla nostra bocca e nel nostro cuore essa diventa la parola di vita. Il modo in cui noi viaggiamo e siamo ospiti, il modo in cui andiamo incontro ad altri migranti, mostra quale sia il nostro atteggiamento nei confronti della nostra misteriosa origine e destinazione.

© 2019 Storyside (Ljudbok): 9789179093969

Utgivningsdatum

Ljudbok: 24 juni 2019

Taggar

    Andra gillade också ...

    1. Il Significato della Bibbia Ernest Holmes
    2. San Pio da Pietrelcina Riccardo Abati
    3. Fondamentalismo evangelicale e integralismo cattolico Antonio Spadaro
    4. IPCC - Rapporto speciale sugli oceani e la criosfera: settembre 2019 (sintesi) Altri autori
    5. La mamma di Calcutta Roberto Allegri
    6. Atti degli apostoli Ugo De Vita
    7. Un ritratto del papa buono. Giovanni XXIII Ugo De Vita
    8. Il viaggio di Ulisse Giampiero Pizzol
    9. Diavolo e Demòni (un approccio storico): Saggio Guido Pagliarino
    10. Fake news e Bibbia Vincenzo Anselmo
    11. Basilica Santa Maria Maggiore Roma Italia Caterina Amato
    12. Cristoforo Colombo Giancarlo Villa
    13. 100 citazioni di Alexandre Dumas Alexandre Dumas
    14. Il Viaggio di Dante e la Bhagavad-Gita Marco Ferrini
    15. Papa Giovanni XXIII. Un'audiobiografia Cinzia Spanò
    16. Alessandro Manzoni Boris Bertolini
    17. Buono, pulito e giusto Carlo Petrini
    18. Il Signore è il mio Pastore Ernest Holmes
    19. Giovanni Paolo II Riccardo Abati
    20. Il linguaggio metafisico dei geroglifici egizi Moustafa Gadalla
    21. Scriverò finché avrò voce Simone Savogin
    22. Giosuè Carducci Boris Bertolini
    23. Come realizzare audiolibri in Home Studio Maurizio Falghera
    24. Lettera a mio figlio bambino sull'immortalità dell'anima Ugo De Vita
    25. Le Risposte di Gesù a Giobbe G. Campbell Morgan
    26. Cosmologia egizia: l’universo animato, terza edizione Moustafa Gadalla
    27. 600 citazioni di filosofia politica Karl Marx
    28. Primavera + Biografia dell'autore Giovanni Verga
    29. Ugo Foscolo Boris Bertolini
    30. La danza degli spettri quantistici / L'occhio delle stelle Sandro Battisti
    31. Il codice del tennis Carlo Rossi
    32. Vorrei un tatuaggio Paolo Fittipaldi
    33. L'incontaminata origine egiziana – L’importanza dell’antico Egitto Moustafa Gadalla
    34. Lode alle tette Giorgio Baffo
    35. Sant'Antonio da Padova Riccardo Abati
    36. Le meraviglie del duemila Emilio Salgari
    37. Edward Jenner. Il Padre dell’Immunizzazione Roberta Dalessandro
    38. Il sud borbonico e le verità nascoste Rosalino Grasso
    39. L'Italia dei Poeti AA.VV.
    40. Rapporto IPBES sul declino della biodiversità: maggio 2019 (sintesi) Altri autori
    41. Audiocorso di Omeopatia Alfredo Mandice
    42. Gabriele d'Annunzio Sara Ariano
    43. Lettura+Ascolto: Come migliorare l’apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri Maurizio Falghera
    44. Conosci il tuo nemico - Cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus Valerio Rossi Albertini
    45. Arco Trionfale di Costantino Roma Italia Caterina Amato

    Därför kommer du älska Storytel:

    • 1 miljon stories

    • Lyssna och läs offline

    • Exklusiva nyheter varje vecka

    • Kids Mode (barnsäker miljö)

    Populäraste valet
    Erbjudandet gäller till 31 Augusti

    Premium

    Lyssna och läs ofta.

    169 kr /månad
    • 1 konto

    • 100 timmar/månad

    • Exklusivt innehåll varje vecka

    • Avsluta när du vill

    • Obegränsad lyssning på podcasts

    Starta erbjudandet
    Erbjudandet gäller till 31 Augusti

    Unlimited

    Lyssna och läs obegränsat.

    229 kr /månad
    • 1 konto

    • Lyssna obegränsat

    • Exklusivt innehåll varje vecka

    • Avsluta när du vill

    • Obegränsad lyssning på podcasts

    Starta erbjudandet
    Erbjudandet gäller till 31 Augusti

    Family

    Dela stories med hela familjen.

    Från 239 kr/månad
    • 2-6 konton

    • 100 timmar/månad för varje konto

    • Exklusivt innehåll varje vecka

    • Avsluta när du vill

    • Obegränsad lyssning på podcasts

    2 konton

    239 kr /månad
    Starta erbjudandet
    Erbjudandet gäller till 31 Augusti

    Flex

    Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

    99 kr /månad
    • 1 konto

    • 20 timmar/månad

    • Spara upp till 100 olyssnade timmar

    • Exklusivt innehåll varje vecka

    • Avsluta när du vill

    • Obegränsad lyssning på podcasts

    Starta erbjudandet