Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica

1 Recensioner

4

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Le città sono sopravvissute a regni e imperi, a rivoluzioni e guerre, alle più diverse crisi e a ogni altra circostanza avversa: come espressione degli abitanti alle sfide del presente e del futuro, si sono dimostrate più resistenti di qualsiasi altra struttura socio-territoriale. La città di domani dovrà essere sempre più funzionale e interattiva, costruita e pensata con immaginazione e creatività, in modo da trovare nuovi modi di tessere relazioni tra le due componenti essenziali della vita cittadina: il tempo e lo spazio.

Da qui prende avvio il progetto "Città dei 15 minuti" di Carlos Moreno, che prevede un cambio di prospettiva: non più raggiungere punti distanti tra loro nel minor tempo possibile, ma avvicinarli in modo che gli aspetti essenziali del vivere – abitare, lavorare, rifornirsi, curarsi, studiare, divertirsi – possano compiersi in un tempo ragionevole e in uno spazio sensibile.

Per questo occorrerà passare dalla pianificazione urbanistica alla pianificazione della vita in città, ricollegando l'elemento umano con il tessuto urbano, trasformando così un'entità millenaria, mutevole e tenace, in una vera e propria città vivente.

© 2024 ADD Editore (E-bok): 9788867834709

Översättare: Chiara Licata

Utgivningsdatum

E-bok: 19 januari 2024

Andra gillade också ...

  1. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  2. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  3. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  4. Denti di latte Silvia Calderoni
  5. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  6. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  7. E così vuoi parlare di razza? Ijeoma Oluo
  8. La faccio breve Davide Di Lorenzo
  9. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  10. Narrative in fuga Gianni Celati
  11. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  12. Il nuovo fiume Eva Meijer
  13. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  14. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  15. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  16. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  17. Lettere a una nera Françoise Ega
  18. Sono fame Natalia Guerrieri
  19. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  20. Schiavi di New York Tama Janowitz
  21. Sotto il segno di Saturno Susan Sontag
  22. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  23. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  24. Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure Katja Oskamp
  25. La libertà o niente Emma Goldman
  26. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  27. La tenda Fulvio Risuleo
  28. La piscina, la piscina Carmen De Burgos
  29. Gridalo forte James Baldwin
  30. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  31. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  32. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  33. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  34. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  35. I riciclisti Andrea Satta
  36. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  37. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  38. Le madri lontane Stefania Prandi
  39. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  40. Non muoiono mai Francesco Spiedo
  41. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  42. Il mito della bellezza Naomi Wolf
  43. Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea Serge Latouche
  44. Ombra mai più Stefano Redaelli
  45. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  46. Le prigioni in cui scegliamo di vivere: Cinque lezioni sulla libertà Doris Lessing

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet