Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale

Serier

1 av 8

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Se la storia è quella che può essere scritta soltanto dagli esseri umani, allora la fine della storia potrebbe essere vicina. Con uno stile provocatorio e brillante, Moritz Rudolph rispolvera gli strumenti della filosofia della storia per far emergere lo "spirito del mondo" nel presente, al di là della cronaca quotidiana. Per comprendere la direzione della nostra storia dobbiamo volgerci a Oriente. Come il salmone risale la corrente del fiume per tornare alla propria origine, così secondo Rudolph il movimento della storia non si compie in Occidente, come voleva Hegel, ma fa ritorno a quell'Oriente da cui tutto è cominciato. È la Cina il luogo in cui si realizzerà la fine della storia umana: è qui che un'intelligenza artificiale senza limiti potrà generare un sistema tecnologico senziente e autonomo capace di gestire il sistema-mondo.

© 2024 Tlon (E-bok): 9791255540670

Översättare: Olimpia Malatesta

Utgivningsdatum

E-bok: 27 mars 2024

Taggar

Andra gillade också ...

  1. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  2. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  3. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  4. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  5. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  6. Lacan AA.VV.
  7. Wa - Armonia AA. VV.
  8. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  9. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  10. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  11. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  12. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  13. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  14. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  15. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  16. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  17. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  18. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  19. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  20. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  21. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  22. Un anno di scuola Giani Stuparich
  23. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  24. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  25. Le parole di Calvino AA.VV.
  26. Reinventare l'amore Mona Chollet
  27. Cercandocieli Rossana Copez
  28. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  29. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  30. Il direttore: quarant'anni di lavoro in carcere Luigi Pagano
  31. Plastica Malcom de Chazal
  32. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  33. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  34. Donna sul fronte Alaine Polcz
  35. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  36. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  37. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  38. La Polonia imperiale AA.VV.
  39. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  40. Una certa idea di Italia AA.VV.
  41. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  42. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet