Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola

Språk
Italienska
Format
Kategori

Unga vuxna

È una mattina di gennaio quando Pupa Garribba entra in una scuola per raccontare agli alunni la sua storia: la guerra e i bombardamenti, la fuga attraversando a piedi le Alpi per cercare rifugio in Svizzera dalle leggi razziali antiebraiche e dalla persecuzione nazifascista. E poi il ritorno in un'Italia distrutta con un futuro tutto da costruire. A raccontare, in quell'aula, c'è anche Lia, figlia di sopravvissuti alla Shoah; c'è la prof Giulia, amante della nostra Costituzione; il custode Ugo, nipote di un partigiano; e poi ci sono Maddi, Franki, Renata, Federico, Ahmed e gli altri studenti, ognuno con le proprie convinzioni e con la propria vicenda, anche di stranieri vittime di pregiudizi. Giovani che fanno domande, riflettono, si arrabbiano, si commuovono, si scontrano; e, progressivamente, prendono consapevolezza. Un romanzo per ragazzi in cui sono protagonisti i ragazzi stessi, perché il loro ascolto non è mai passivo, e ciò che è accaduto tanto tempo fa incrocia il presente.

Alla fine del libro vi è la Linea del tempo, filo cronologico che partendo dall'avvento del fascismo in Italia si dipana fino ai nostri giorni, e spiega il valore attuale del Giorno della memoria.

© 2023 Manni (E-bok): 9788836172405

Utgivningsdatum

E-bok: 16 maj 2023

Andra gillade också ...

  1. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  2. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  3. Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski
  4. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  5. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  6. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  7. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  8. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  9. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  10. Corpomatto Cristina Venneri
  11. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  12. Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  13. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  14. Reinventare l'amore Mona Chollet
  15. Fosca Iginio Ugo Tarchetti
  16. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  17. Plastica Malcom de Chazal
  18. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  19. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  20. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  21. I Moore Charlotte Brontë
  22. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  23. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  24. Sul porno: Corpi e scenari della pornografia Claudia Ska
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  27. Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
  28. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  29. Una certa idea di Italia AA.VV.
  30. L'estate ferita Franco Stefanoni
  31. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  32. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  33. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  34. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  37. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  38. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  41. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  42. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet