Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri

Språk
Italienska
Format
Kategori

Historia

Il 12 dicembre 1969 scoppia la bomba di piazza Fontana a Milano. Il ferroviere anarchico Pino Pinelli è convocato in Questura per accertamenti e dopo tre notti il suo corpo vola dalla finestra dell'ufficio del commissario Luigi Calabresi, contro cui Lotta Continua inizia una violenta campagna. Nel 1972 Calabresi viene ucciso a colpi di pistola sotto casa. Sedici anni dopo un ex operaio della Fiat, già militante di Lotta Continua, Leonardo Marino, si costituisce e confessa al sostituto procuratore Ferdinando Pomarici di aver preso parte all'omicidio Calabresi chiamando come corresponsabili Giorgio Pietrostefani, Adriano Sofri e, come esecutore materiale, Ovidio Bompressi. Inizia così l'odissea dei processi. «Questo libro era stato scritto quindici anni fa per influire sull'esito del processo d'appello, smontando in maniera argomentata le presunte prove addotte contro Adriano Sofri. Nel frattempo egli è stato condannato definitivamente; ma le argomentazioni volte a dimostrare la sua innocenza restano. Io credo che molti lettori, arrivati alla fine di questo libro, rimarranno sbalorditi vedendo su quali fondamenti – fradici, per non dire inesistenti – si sia arrivati a un giudizio di colpevolezza.» (dalla Prefazione)

© 2020 Quodlibet (E-bok): 9788822910967

Utgivningsdatum

E-bok: 14 maj 2020

Andra gillade också ...

  1. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  2. La luce di Şingal: Viaggio nel genocidio degli yazidi Sara Lucaroni
  3. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  4. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  5. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  6. L'ombra della Bomba AA.VV.
  7. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  8. La questione israeliana AA.VV.
  9. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  10. Narrativa Claudio Magris
  11. De Amicis AA.VV.
  12. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  13. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  14. Dalle rovine Luciano Funetta
  15. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  16. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  17. Lezioni ucraine AA.VV.
  18. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  19. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  20. Dee: I misteri del divino femminile Joseph Campbell
  21. La tua casa pagherà Steph Cha
  22. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  23. MicroMega 5/2023: La scienza è una questione di metodo AA.VV.
  24. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  25. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  26. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  27. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  28. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  29. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  30. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  31. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  32. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  33. MicroMega 3/2022 AA.VV.
  34. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  35. Prima della rivolta Michele Turazzi
  36. Riaffiorano le terre inabissate John M. Harrison
  37. Potere e delinquenza Alex Comfort
  38. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  39. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  40. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  41. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  42. Mea culpa Annie Vivanti
  43. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  44. Tornanti e altri incantesimi: 48 ore, 7 cime, 2 biciclette Giacomo Pellizzari
  45. Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  46. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet