Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036
Språk
Italienska
Format
Kategori

Unga vuxna

Haley è una studentessa di prima media che è stata inserita in una classe speciale per studenti con difficoltà di apprendimento. Il primo venerdì dell'anno scolastico, la professoressa Laverne – la loro insegnante – porta la classe composta da sei tra bambini e bambine nella vecchia aula d'arte. Ogni venerdì, annuncia, avranno un'ora per parlare tra loro di quello che vogliono. Non saranno presenti adulti. Inizialmente gli studenti sono confusi. Perché la professoressa vorrebbe che parlassero quando durante le lezioni passa il tempo a dire loro di stare in silenzio? Ma lei è irremovibile, la sua speranza è che condividendo le loro storie possano imparare a proteggersi a vicenda da un mondo che alla loro età sembra, e spesso è, spaventoso. Nella APP (Aula Per Parlare) gli studenti iniziano ad aprirsi l'uno con l'altro. Ognuno di loro sta lottando con qualcosa. Haley colleziona queste storie, poesie, barzellette e tutto quello che succede con il proprio registratore portatile, consegnandolo a turno a ciascun bambino perché possano riascoltarsi e ricordare. E forse è proprio questo a renderci liberi. Forse sono i nostri ricordi. Le cose a cui siamo sopravvissuti. Jacqueline Woodson scrive in modo autentico e poetico osservando il mondo con gli occhi dell'infanzia, dando voce con gentilezza ed empatia ad aspetti della vita per i quali spesso gli adulti non trovano parole: l'immigrazione, la discriminazione razziale, la divisione in classi, il carcere, il bullismo, l'identità e la paura di un mondo che cambia.

© 2024 Fandango Libri (E-bok): 9791256360796

Utgivningsdatum

E-bok: 8 november 2024

Andra gillade också ...

  1. Eppure cadiamo felici Enrico Galiano
  2. Coraline Neil Gaiman
  3. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  4. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  5. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
  6. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  7. Sfòndati!: 60 storie per rivoluzionarti il cervello Douglas Coupland
  8. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  9. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  10. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  11. Mai stati così felici Claire Lombardo
  12. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  13. Dolce nero Charmaine Wilkerson
  14. La donna dal kimono bianco Ana Johns
  15. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  16. Le libere donne di Magliano Mario Tobino
  17. Felici contro il mondo Galiano Enrico
  18. Quando muori resta a me Zerocalcare
  19. I folgorati Susanna Bissoli
  20. L'invenzione di Eva: Vita scordata di Hedy Lamarr, la diva geniale Alessandro Barbaglia
  21. La mia Londra Simonetta Agnello Hornby
  22. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  23. Un'estate con la strega dell'ovest Kaho Nashiki
  24. Così è la vita Concita De Gregorio
  25. Un'amicizia Silvia Avallone
  26. Il gatto che voleva salvare i libri Sosuke Natsukawa
  27. Un filo d'olio Simonetta Agnello Hornby
  28. Papyrus Irene Vallejo
  29. Amori ridicoli Milan Kundera
  30. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  31. Aggiustare l'universo Raffaella Romagnolo
  32. Le vie dell'Eden Eshkol Nevo
  33. Il sistema periodico Primo Levi
  34. L'Isola dei battiti del cuore Laura Imai Messina
  35. Quello che non sai Susy Galluzzo
  36. Tokyo tutto l'anno: Viaggio sentimentale nella grande metropoli Laura Imai Messina
  37. Figlia del temporale Valentina D'Urbano
  38. Tarendol René Barjavel
  39. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  40. Le Cosmicomiche Italo Calvino
  41. Le donne prima del patriarcato Françoise d'Eaubonne
  42. Il rosmarino non capisce l'inverno Matteo Bussola
  43. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  44. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  45. Un complicato atto d'amore Miriam Toews
  46. Il calamaro gigante Fabio Genovesi
  47. Caffè amaro Simonetta Agnello Hornby
  48. Baumgartner Paul Auster

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet