Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Scartati: Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Come possono operatrici e operatori della cura farsi guidare dalle loro stesse esperienze di lavoro – tanto stressanti quanto dense di delicata sensibilità – per diffondere nei loro Servizi e nelle loro relazioni un approccio umano e rispettoso? La società in cui viviamo – definita come una società "sviluppata" – è orientata sempre più all'efficientismo, al raggiungimento di obiettivi e al prestazionismo anche nei Servizi alla persona. È in questo contesto che Fabio Folgheraiter propone una riflessione profonda sulla "ricerca del Rispetto" nelle pratiche di cura: qual è il senso autentico del rispetto e della reciprocità di fronte alla sofferenza esistenziale?

In queste pagine dense di citazioni e riferimenti al lavoro quotidiano, Fabio Folgheraiter esamina due paradigmi esistenti – quello liberista che celebra l'anzianità quando giovanile e quello welfarista che pratica il rispetto come dovere professionale – indicando una terza via: l'approccio relazionale per esprimere un rispetto integro.

© 2024 Edizioni Centro Studi Erickson (E-bok): 9788859041849

Utgivningsdatum

E-bok: 15 november 2024

Taggar

Andra gillade också ...

  1. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
  2. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  3. Disabilità e società: Diritti, falsi miti, percezioni sociali Tom Shakespeare
  4. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  5. Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
  6. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  7. L'educazione incidentale Colin Ward
  8. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  9. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
  10. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
  11. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  12. Un altro sostegno è possibile: Pratiche di evoluzione sostenibile ed efficace Dario Ianes
  13. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  14. L'illusione meritocratica Francesco Codello
  15. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  16. 10 cose che ogni insegnante deve sapere sull'autismo Ellen Notbohm
  17. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  18. La città e la scuola Lamberto Boghi
  19. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  20. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  21. Lo stile dell'abuso n.e Raffaella Scarpa
  22. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
  23. Propaganda Danis McQuail
  24. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  27. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  28. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  29. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  30. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  31. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  32. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  33. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  34. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  35. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  36. Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico Luca Tambolo
  37. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  38. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  39. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  40. Mito Jean-Pierre Vernant
  41. Contro il lavoro Philippe Godard
  42. Tecnopolitica: Come la tecnologia ci rende soldati Asma Mhalla
  43. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  44. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  45. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  46. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  47. Un senso alla vita: Indagine filosofica sull'essenziale Pascal Chabot
  48. Non solo lavoretti: Verso un nuovo statuto del Lavoro Simone Carrà

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet