Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Orizzontale e verticale. Le figure del potere

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Lo spazio è una dimensione cognitiva imprescindibile. Non è dunque casuale che le raffigurazioni spaziali siano quelle che rendono immediatamente leggibile la soggiacente struttura di potere. Come testimonia una vastissima iconografia, la disposizione dei corpi nello spazio – al centro o ai margini, in alto o in basso, in grande o in piccolo – permette infatti di cogliere in tutta la loro evidenza le relazioni sociali proprie di un dato contesto. Ed è grazie al suo sguardo di antropologo che Boni ha potuto costruire questo originale percorso visivo che individua, nel tempo e nello spazio, le multiformi figure assunte da un potere a vocazione gerarchica e da un principio egualitario propenso invece alla circolarità. Così, attraverso un'analisi delle posture corporali, delle coreografie rituali, delle strutture architettoniche e dei tanti dispositivi associati alle posizioni apicali, si delinea un'inedita storia di quella contrapposizione tra alto e basso che attraversa tanto la modernità quanto l'etnografia classica, per riproporsi intatta oggi nell'inesausta tensione tra l'orizzontalità sperimentata dai nuovi movimenti sociali e l'iper-verticalità che connota i poteri globali, finanza in testa.

© 2021 Eleuthera (E-bok): 9788833021379

Utgivningsdatum

E-bok: 3 juni 2021

Andra gillade också ...

  1. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  2. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  3. Potere blu AA.VV.
  4. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  5. Wa - Armonia AA. VV.
  6. Stiamo perdendo la guerra AA.VV.
  7. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  8. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  9. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  10. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  11. Il caso Deruga Ricarda Huch
  12. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  13. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  14. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  15. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  16. Svevo AA.VV.
  17. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  18. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  19. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  20. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  21. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  22. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  23. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  24. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  25. Fumo José Ovejero
  26. Vischioso Susanne Wedlich
  27. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  28. L'altare del passato Guido Gozzano
  29. L'arte e la morte Antonin Artaud
  30. Scrittori dalle metropoli: Incontri a Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore Andrea Berrini
  31. Victory Park Aleksey Nikitin
  32. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  33. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  34. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  35. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  36. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  37. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  38. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  39. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  40. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  42. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  43. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  44. Processo a Pasolini: Un poeta da sbranare Umberto Apice

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet