Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento

Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Nello svolgimento della storia umana le donne hanno sempre ricoperto un ruolo centrale, ma poche forse se ne sono rese realmente conto. Nell'Ottocento scrivevano e parlavano bisbigliando e chiacchierando fra di loro nella domesticità dei loro salotti, mentre fuori imperversava la narrazione dominante della storia, della politica e dell'economia a uso e consumo del maschio. La seconda metà del secolo segna però in Italia una svolta in questo senso: quello che era un luogo deputato al mondo femminile e alle chiacchiere mondane, il salotto, diviene per mano delle stesse dame che lo abitano ritrovo di intellettuali, politici, artisti. Da lì in avanti la voce delle donne, a lungo relegata nel silenzio, riprende forza e vigore, oltrepassando il confine circoscritto dei luoghi domestici per appropriarsi di platee più ampie ed eterogenee. Anna Maria Mozzoni, Marchesa Colombi, Matilde Serao, Contessa Lara divengono personaggi a tutto tondo, che attraverso le loro azioni e i loro scritti riescono a ritagliarsi nella società del tempo un ruolo attivo ben definito. Conferenziere, giornaliste, scrittrici che utilizzando lo strumento delle "chiacchiere tra donne", spesso con ironia, tracciano e raccontano la realtà che le circonda, mostrando al pubblico che le ascolta e le legge un punto di vista nuovo, sino ad allora misconosciuto ai più, quello femminile. Silvia Falcione ci invita a passeggiare con lei tra i salotti fin de siècle e ad ascoltare le chiacchiere di quelle donne che le seppero trasformare in un primo strumento di emancipazione e di libertà, consapevoli che solo attraverso la parola il genere femminile avrebbe trovato, un giorno, la sua piena indipendenza.

Indicato: per chi fa della parola orale il principio cardine da cui partire per discutere e confrontarsi su ogni tipo di argomento. Posologia: la chiacchiera deve essere proferita quotidianamente, più volte al giorno. L'esercizio deve essere costante. Effetti collaterali: si potrebbe tendere a parlare sempre e comunque, anche quando di fatto non si avrebbe nulla da dire.

© 2025 8tto edizioni (E-bok): 9788831263672

Utgivningsdatum

E-bok: 17 november 2025

Andra gillade också ...

  1. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  2. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  3. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  4. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  5. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale
    Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  6. Viva
    Viva Patrick Deville
  7. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  8. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  9. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  10. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  11. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  12. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983
    Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  13. L'oro è giallo
    L'oro è giallo Elisabetta Fallucchi
  14. Di fronte al fuoco
    Di fronte al fuoco Aleksej Nikitin
  15. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia
    Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  16. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  17. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  18. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  19. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  20. La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
    La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera Alberto Ravasio
  21. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  22. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  23. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  24. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti
    Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
  25. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  26. Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione
    Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione Michael Micci
  27. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  28. Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali
    Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali Andrea Fantini
  29. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  30. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  31. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  32. Un altro calcio: È ancora possibile
    Un altro calcio: È ancora possibile Riccardo Cucchi
  33. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento
    L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  34. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  35. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  36. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  37. Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi
    Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi Georges Vigarello
  38. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
    Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  39. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  40. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  41. Cultura di destra
    Cultura di destra Furio Jesi
  42. La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte
    La montagna, con altri occhi: Ridisegnare le terre alte Collettivo L'AltraMontagna
  43. Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America
    Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America Filippo Manganaro
  44. Conferenze brasiliane
    Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  45. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  46. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  47. Nostalgia di Beirut
    Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  48. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  49. Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini
    Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini Paolo Facchinetti
  50. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  51. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  52. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI
    L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  53. Le parole valgono
    Le parole valgono Giuseppe Patota
  54. L'illusione meritocratica
    L'illusione meritocratica Francesco Codello
  55. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  56. I due stendardi
    I due stendardi Lucien Rebatet
  57. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  58. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  59. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  60. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  61. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  62. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  63. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  64. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  65. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  66. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo
    L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  67. Fiore
    Fiore Giuseppe Fanciulli
  68. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  69. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  70. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet