Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Critica dei totalitarismi

1 Ratings

1

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Attivista, docente di storia e di letteratura, saggista e poetessa, Luce Fabbri è stata testimone sensibile e protagonista consapevole degli eventi e delle tragedie che hanno attraversato tutto il XX secolo. Nel corso della sua esistenza ha affrontato molte delle questioni politico-sociali più scottanti della sua epoca e lo ha fatto sia rimanendo fedele alla radice socialista dell'anarchismo di Errico Malatesta e del padre Luigi, sia attingendo alle più diverse e stimolanti correnti del pensiero critico a lei contemporanee. Nei testi raccolti in questa antologia, Fabbri scrive di libertà e rivoluzione ma anche della natura dello Stato contemporaneo e, con particolare preveggenza, dell'ascesa di una nuova e insidiosa classe tecnoburocratica. Proprio questo originale contributo che dà al tema dei totalitarismi – peraltro sperimentati sulla propria pelle con il fascismo italiano prima e con la dittatura uruguayana degli anni Settanta poi – la pone sullo stesso piano dei maggiori intellettuali radicali del Novecento, inserendola a pieno titolo all'interno di un dibattito che ha profondamente segnato la storia e la cultura di un'epoca che non sembra affatto conclusa.

© 2023 Eleuthera (Ebook): 9788833022208

Release date

Ebook: April 14, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  2. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  3. Il mio Carso Scipio Slataper
  4. Il potere del mito AA.VV.
  5. In nome della libertà: La forza delle idee di Silvio Berlusconi Paolo Del Debbio
  6. Wittgenstein AA.VV.
  7. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  8. Come piombo nelle vene Helen Garner
  9. Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
  10. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  11. La Chiesa vostra padrona Giuseppe Mantovani
  12. Le parole di Calvino AA.VV.
  13. Seconda guerra mondiale AA.VV.
  14. Le figure di Lichtenberg Ben Lerner
  15. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  16. Periferia Paola Gregory
  17. Fellini, Rimini e il sogno: Ricordi, bugie e immaginazione Stefania Parmeggiani
  18. Furiosa Scandinavia Antonio Rojano
  19. Le mie prigioni Silvio Pellico
  20. Storie di atletica e del XX secolo Nicola Roggero
  21. Fu Mattia Pascal , Il Luigi Pirandello
  22. Suo marito Luigi Pirandello
  23. Mirra Vittorio Alfieri
  24. La storia del telefono Nishith Mehta
  25. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  26. De Amicis AA.VV.
  27. I puritani di Scozia Walter Scott
  28. Canti Giacomo Leopardi
  29. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  30. 100 citazioni di Woody Allen Woody Allen
  31. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  32. Microcosmi e paesaggi: Geonarrazioni a Nordest Carlo Rubini
  33. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  34. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  35. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  36. I vecchi e i giovani Luigi Pirandello
  37. Fëdor il Dilettante Jason R. Forbus
  38. Miseria e nobiltà Eduardo Scarpetta

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now