Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il gioco, soprattutto nei servizi educativi rivolti alla fascia zero-sei, dovrebbe essere considerato il fulcro del progetto educativo; l'uso del condizionale è una scelta ponderata perché non è automatico che all'enunciazione di principio corrisponda di fatto una pratica educativa e didattica che realmente metta al centro l'esperienza ludica. La scelta dei brani per questa raccolta è stata fatta quindi con l'occhio dell'insegnante, andando alla ricerca di contributi che permettano di stanare quell'idea latente di gioco che non ci fa credere fino in fondo nelle sue potenzialità, che non ci permette di cogliere le differenze sostanziali tra dispositivi ludici e gioco come dispositivo pedagogico.

© 2023 Edizioni Junior (Ebook): 9788884349019

Release date

Ebook: November 7, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  3. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  4. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  5. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  6. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  7. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  8. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  9. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  10. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  11. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  12. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  13. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  14. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  15. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  16. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  17. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  18. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  19. Riemann - La geometria dello spazio curvo AA.VV.
  20. Newton AA.VV.
  21. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  22. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  23. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  24. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  25. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  26. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  28. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  29. Mafia Lupo Salvatore
  30. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  31. Svevo AA.VV.
  32. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  34. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  35. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  36. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  37. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  38. Plastica Malcom de Chazal
  39. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  40. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  41. L'arte e la morte Antonin Artaud
  42. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  43. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  44. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini
  45. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  46. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now