Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La democrazia nel XXI secolo

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Alfredo Reichlin (1925-2017), partigiano, giornalista, politico di lunga carriera, ha incarnato, nel suo percorso umano e intellettuale, i valori della democrazia e della libertà alla base della Repubblica italiana. I saggi raccolti in questo volume, curato da Giuliano Amato, intendono recuperare l'eredità spirituale di questa figura imprescindibile del nostro tempo, contestualizzandone le idee nel mondo di oggi e offrendo spunti di interpretazione del presente. Perché è soltanto poggiandosi sulle spalle dei giganti che si possono scorgere i futuri percorsi da intraprendere. Interventi di Giuliano Amato, Philippe Aghion, Salvatore Rossi, Andrea Brandolini, Gianni Toniolo, Valeria Termini, Marco Magnani, Marco Lippi, Ignazio Musu, Colin Crouch, Pierluigi Ciocca, Lucrezia Reichlin, Pietro Reichlin, Salvatore Biasco.

© 2022 Treccani (Ebook): 9788812010424

Release date

Ebook: June 17, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  2. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  3. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  4. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  5. Newton AA.VV.
  6. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  7. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  8. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  9. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  10. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  11. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  12. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  13. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  14. Svevo AA.VV.
  15. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  16. Plastica Malcom de Chazal
  17. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  18. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  19. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  20. L'arte e la morte Antonin Artaud
  21. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  22. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  23. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  24. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  25. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  26. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  27. Mafia Lupo Salvatore
  28. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  29. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  30. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  31. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  32. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  33. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  34. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  35. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  36. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  37. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  38. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  39. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  42. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  43. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  44. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now