Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
20 Ratings

4.2

Duration
2H 36min
Language
Italian
Format
Category

Biographies

Descrizioni del Bel Paese di scrittori europei dal Cinquecento al Duemila: Montaigne, Montesquieu, Goethe, Dickens, Gautier, Benjamin e Jones. Tutta un'altra Italia. Dimenticate le agiografie e le spettacolari descrizioni delle opere d'arte, dissolto il velo della mitologia del Grand Tour, ecco che emergono aspetti contrastanti, cupi, grotteschi e contraddittori del viaggio nel “Bel Paese”. Dal Cinquecento ad oggi le parole chiave per la descrizione del popolo italiano suonano curiosamente contemporanee: accanto alle sempre belle donne italiane troviamo corruzione, prostituzione, volgarità, burocrazia elefantiaca, nepotismo, lentezza, povertà delle masse, arroganza e lusso dei potenti, cieca dedizione alla causa papalina, sciatteria e sporcizia, trasandatezza e astuzia. Accantoniamo per un momento la retorica classica degli italiani brava gente, maestri di cucina, navigatori e campioni di generosità. Costeggiamo, piuttosto, il nostro lato oscuro. Osserviamolo, tracciamone i confini e i tratti distintivi. Nominiamolo. Questa breve antologia è destinata a chi vuole ascoltare degli Italiani, senza per forza sospirare di fronte a siti e monumenti ineguagliabili; è l'ideale risposta alle nostre perplessità sulla percezione dell’Italia all'estero nel corso dei secoli. La lettura è di Moro Silo.

Contenuto: 1) Presentazione di Gianfranco Franchi - 2) Michel de Montaigne, da Viaggio in Italia – Roma (1580) - 3) Montesquieu, da Viaggio in Italia – Venezia e Verona (1728) - 4) Johann Wolfgang von Goethe, da Viaggio in Italia – Napoli (1787) - 5) Johann Wolfgang von Goethe, da Viaggio in Italia – Palermo (1787) - 6) Charles Dickens, da Impressioni italiane - Roma (1846) - 7) Charles Dickens, da Impressioni italiane - Genova (1846) - 8) Théophile Gautier, da Viaggio in Italia - Rovigo e Ferrara (1850) - 9) Walter Benjamin, da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste – Milano (1912) - 10) Tobias Jones, da Il cuore oscuro dell’Italia – Parma (2003)

© 2018 il Narratore audiolibri (Audiobook): 9788868162399

Release date

Audiobook: June 1, 2018

Others also enjoyed ...

  1. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  2. Gita al Faro Virginia Woolf
  3. Patagonia express Luis Sepúlveda
  4. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  5. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  6. Cuore di tenebra Joseph Conrad
  7. Nudi e crudi GOLD Alan Bennett
  8. Le otto montagne Paolo Cognetti
  9. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  10. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  11. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  12. Il Canto di Natale Charles Dickens
  13. Camminare Henry David Thoreau
  14. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  15. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  16. Se questo è un uomo Primo Levi
  17. Il sogno di un uomo ridicolo Fedor Dostoevskij
  18. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  19. La tranquillità dell'animo Seneca
  20. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  21. L'amica geniale Elena Ferrante
  22. Il filo infinito Paolo Rumiz
  23. Questa nostra Italia: Luoghi del cuore e della memoria Corrado Augias
  24. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  25. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
  26. L'avversario Emmanuel Carrère
  27. Shantaram Gregory David Roberts
  28. L'isola di Arturo Elsa Morante
  29. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  30. Questa è l'America Francesco Costa
  31. Una storia americana Francesco Costa
  32. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  33. La vegetariana Han Kang
  34. Mi dica tutto Rosario Lisma
  35. I baffi Emmanuel Carrère
  36. Memoriale del convento José Saramago
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. La peste Albert Camus
  39. Lo straniero Albert Camus
  40. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  41. Il posto Annie Ernaux
  42. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  43. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  44. Lamento di Portnoy Philip Roth
  45. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  46. Pastorale americana Philip Roth

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now