Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La filosofia non è una barba: Dal prof più appassionante d'Italia, vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche

3 Ratings

4.7

Duration
5H 6min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell’Etna di Empedocle? Perché Thomas More fu decapitato e Giordano Bruno arso vivo? Cosa nascondono la cicuta di Socrate, la polmonite di Descartes e la pleurite di Schopenhauer?

Per Matteo Saudino, il Prof più seguito d'Italia, morire è l'atto più filosofico del nostro vivere. La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, Saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l'essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile. Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.

© 2023 Audiolibri Salani (Audiobook): 9788831010085

Release date

Audiobook: October 3, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  2. Splende e splenderà Carolina Capria
  3. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  4. La vegetariana Han Kang
  5. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  6. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  7. L'isola di Arturo Elsa Morante
  8. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  9. Il posto Annie Ernaux
  10. La figlia unica Guadalupe Nettel
  11. L'avversario Emmanuel Carrère
  12. I baffi Emmanuel Carrère
  13. Tre Valérie Perrin
  14. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  15. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  16. Shantaram Gregory David Roberts
  17. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  18. Herbariae Giulia Paganelli
  19. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  20. California: La fine del sogno Francesco Costa
  21. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  22. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  23. L'arte di correre Murakami Haruki
  24. Le otto montagne Paolo Cognetti
  25. L'evento Annie Ernaux
  26. Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti Marguerite Yourcenar
  27. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  28. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  29. Dante Alessandro Barbero
  30. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  31. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  32. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  33. Lo straniero Albert Camus
  34. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  35. Intelligenza emotiva Daniel Goleman
  36. La matematica è politica Chiara Valerio
  37. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  38. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  39. La peste Albert Camus
  40. Anime fragili: Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo Matteo Saudino
  41. 1984 George Orwell
  42. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  43. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now