Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La voce a te dovuta: Donne con disabilità e violenza di genere

Series

1 of 10

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Attraverso un racconto in prima persona, Valeria Alpi, giornalista e donna con disabilità, fa il punto su violenza di genere e disabilità, un fenomeno ancora troppo spesso invisibile. Raccogliendo le sue personali esperienze, arricchite da interviste a persone che da anni, in Italia, si occupano di migliorare l'attenzione sulla violenza subita dalle donne con disabilità, l'autrice fa in questo libro il punto sulla situazione attuale, sui servizi e sugli sportelli specifici attivi sul nostro territorio, ma anche su quello che ancora c'è da fare per costruire percorsi di uscita dalle situazioni di violenza che siano accessibili alle persone con disabilità. Un obiettivo da perseguire perché la mancanza di accessibilità produce discriminazione e la discriminazione è essa stessa una forma di violenza.

© 2024 edizioni la meridiana (Ebook): 9791256260263

Release date

Ebook: September 17, 2024

Others also enjoyed ...

  1. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  2. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  3. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  4. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  5. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  6. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  7. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  8. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  9. Reinventare l'amore Mona Chollet
  10. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  11. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  12. Smith AA.VV.
  13. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  14. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  15. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  16. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  17. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  18. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  19. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  20. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  21. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  22. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  23. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  24. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  25. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  26. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  27. Cammino di perfezione Teresa D'Avila
  28. Io, papà e la fine dell'arcobaleno Benjamin Dean
  29. Carducci AA.VV.
  30. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now