Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il volume raccoglie tre discorsi di Angela Merkel su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra».

Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia.

A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

© 2023 Il Margine (Ebook): 9791259821041

Release date

Ebook: January 17, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  2. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  3. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  4. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  5. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  6. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  7. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  8. Per soli uomini Emanuela Griglié
  9. L'anno dell'influenza animale Laura Jean Mckay
  10. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  11. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  12. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  13. Carcere Luigi Manconi
  14. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  15. Universo H24: Tutta l'astronomia di una giornata qualunque Alessio Perniola
  16. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  17. Metodologie didattiche in ambito universitario: tecnica tradizionale versus approcci innovativi Patrizia Alessio
  18. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  19. Solidarietà Mariuccia Salvati
  20. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  21. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  22. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  23. Cucina teorico-pratica Ippolito Cavalcanti
  24. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  25. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  26. Terre piatte: Dove non serve nascondersi Noreen Masud
  27. Pitagora - Le origini della matematica AA.VV.
  28. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  29. Una donna ha inventato il fuoco e l'ha chiamato ruota Grace Paley
  30. Come saremo Luca De Biase
  31. Il caffè sospeso: Saggezza quotidiana in piccoli sorsi Luciano De Crescenzo
  32. Progettare il disordine: Idee per la città del XXI secolo Richard Sennett
  33. La bestia Massimiliano Loizzi
  34. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  35. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now