Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Vischioso

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il vischioso – il cosiddetto "slime" della terminologia scientifica e del discorso comune – è un'ambigua sostanza vivente situata al confine incerto tra solido e liquido. Disturba e ispira repulsione anche quando ci affascina: gelatinoso, colloso, molle e invasivo, esiste in una stupefacente varietà di forme diffuse tra oceani, terra, aria, cellule, microrganismi, piante e animali – inclusi gli umani – sul nostro pianeta. Dal mito della "melma primordiale" agli idrogel contenuti nel nostro corpo, dal denso biofilm dei microbi in cui ha esordito la vita terrestre alle mirabili trasparenze delle meduse, dalla fortezza degli strati viscosi che difendono la salute degli organismi ai veicoli fluidi e mucosi degli agenti patogeni, Susanne Wedlich ci guida attraverso i 3 miliardi di anni di storia del vischioso col suo ruolo essenziale nell'evoluzione della vita, fino ad arrivare al modo in cui lo slime potrebbe configurarsi in un futuro post-umano. Un viaggio affascinante e sorprendente che esplora anche il significato culturale ed emotivo della melma e dei materiali viscidi, perlustrando tra l'altro il loro ruolo primario nell'immaginazione horror (con i mostri letterari di Lovecraft e il celebre Blob cinematografico), l'aborrito visqueux di Sartre, la passione di Patricia Highsmith per le lumache e quella dell'imperatore Hirohito per le creature marine gelatinose. Alla ricerca delle forme insolite e delle segrete mutazioni di un'incredibile materia vivente, che abbiamo finora misconosciuto e svalutato.

© 2023 nottetempo (Ebook): 9791254800089

Release date

Ebook: March 31, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  2. Atlante delle micronazioni Graziano Graziani
  3. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  4. Estranei: Un anno in una scuola per stranieri Alessandro Gazzoli
  5. Nascondersi Jaime Fountaine
  6. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  7. Rosso cobalto: Come il sangue del Congo alimenta le nostre vite Siddharth Kara
  8. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  9. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  10. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  11. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  12. Mafia Lupo Salvatore
  13. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  14. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  15. Il ministero delle Soluzioni Sanne Rooseboom
  16. Lettere a Gaustìn: e altre poesie Georgi Gospodinov
  17. Com'è successo Giordana Pallone
  18. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  19. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  20. Moravia AA.VV.
  21. Campanella AA.VV.
  22. Hunger strike Alberto Nettuno
  23. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  24. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  25. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  26. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  27. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  28. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  29. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  30. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  31. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  32. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  33. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  34. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  35. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  36. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  37. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  38. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  39. Salario minimo Davide Serafin
  40. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  41. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  42. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  43. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  44. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  45. Il tempo favorevole: Appunti per un futuro da immaginare Mario Vatta

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now