Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Pensato come «la 'naturale' continuazione di Vertigini della ragione», ossia come l'approfondimento del legame che unisce il pensiero di Schelling e Nietzsche, là indagato più sul piano dei confini e degli esiti della razionalità moderna e qui invece trattato a partire dalla dinamica della natura da cui tutto origina e segue, Volontà d'amore mette a fuoco l'Amore che comanda e attiva quella dinamica nel suo imprescindibile nesso con la Volontà. Attraverso un percorso ascrivibile a una particolare forma di filosofia della natura, questo libro dà continuità e solidità a quel plesso teorico rinvenuto attorno all'asse Schelling-Nietzsche-Heidegger capace di dar conto della crisi del razionalismo moderno – conservando però tutte quelle risorse utili ad attraversare e superare le derive postmoderne nella direzione di una forma di 'filosofia positiva' – e di offrire l'occasione per un ripensamento delle nuove forme di relazione per le società secolarizzate.

© 2021 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878859029

Release date

Ebook: May 3, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  2. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  3. curdi AA.VV.
  4. Wittgenstein AA.VV.
  5. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  6. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  7. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  8. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  9. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  10. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  11. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  12. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  13. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  14. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  15. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  16. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  17. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  18. Reinventare l'amore Mona Chollet
  19. Le parole di Calvino AA.VV.
  20. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  21. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  22. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  23. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  24. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  25. Teseo André Gide
  26. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  27. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  28. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  29. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  30. De Amicis AA.VV.
  31. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now