Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'Italia, al centro del Mediterraneo, è sempre stata meta di migrazioni, approdo di viandanti in cerca di una vita migliore, di nuove opportunità, luogo sicuro per chi è in fuga dalla guerra. E la recente crisi ucraina ha reso evidente che i cuori, le braccia e le case degli italiani, ma anche degli europei, sono pronti all'accoglienza. E allora perché da anni si parla di contrastare le rotte migratorie, si alzano muri per tenere lontani i migranti provenienti dal sud del mondo, si fanno accordi con Paesi per bloccare, a qualunque costo, le partenze verso i nostri porti? Mai come in questi tempi è emersa la netta volontà politica di accogliere alcuni migranti e respingerne altri. Luca Favarin, da anni impegnato proprio nell'accoglienza di chi fugge da guerre, fame e povertà estrema, si interroga su tutte le contraddizioni di un'Europa che aiuta qualcuno e respinge qualcun altro, che difende la pace ma vende armi di guerra, che integra chi poi rimanda indietro ed emargina chi invece resta.

© 2023 San Paolo Edizioni (eBook ): 9788892232952

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de febrero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  2. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  3. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  4. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  5. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
  6. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  7. Figli di Putin Ian Garner
  8. Bluets Maggie Nelson
  9. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  10. Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  11. Le Omonime Filippo Vignali
  12. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  13. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  14. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  15. Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica Tom Robbins
  16. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  17. Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  18. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  19. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  20. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  21. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  22. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  23. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  24. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  25. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  26. La giuridicizzazione del sesso Tommaso Gazzolo
  27. Il paradosso del sorite AA.VV.
  28. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  29. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  30. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  31. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
  32. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  33. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  34. I gruppi di siblings adulti: Una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità AA.VV.
  35. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  36. Sister Resist Clarice Trombella
  37. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  38. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
  39. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  40. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  41. 1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro? Roberto Sciarrone
  42. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  43. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  44. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello