Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome

Series

1 of 10

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Literatura juvenil

Un'affilata lettura di due tra i film mainstream a tema gay di maggior successo degli ultimi vent'anni: bellissimi, certo, come sistematicamente rilevato da estasiate recensioni; ma, sotto la superficie magistrale delle immagini, addomesticati nel profondo da uno sguardo edulcorato e ben temperato (dalla "buona volontà progressista") sull'oggetto omosessuale. D.A. Miller ha studiato negli anni vari aspetti dell'industria culturale, evidenziando il modo in cui "la nostra percezione viene continuamente predisposta e smussata – e sviata – dalle idee ricevute", come dice Franco Moretti nella sua prefazione. Attraverso un'analisi per nulla conciliante dei Segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee e di Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, Miller mostra come questi film siano, in definitiva e nonostante l'apparente scabrosità e sincerità del tema toccato, comfort movies in cui la "differenza" omosessuale è abilmente disinnescata sotto la "finezza", il "buon gusto" e l'educato "sottovoce" dello sguardo registico. Demistificare il lavoro nascosto della repressione culturale nei meccanismi narrativi e filmici che regolano la "maschera dell'Uomo Gay" a uso del pubblico equivale, in questi saggi, a rivelare il rovescio della buona coscienza e della "discrezione" esibite da questi stessi meccanismi – lacerando la lamina fotogenica, e inautentica, della bellezza.

© 2022 nottetempo (eBook ): 9788874529728

Fecha de lanzamiento

eBook : 7 de abril de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Verga AA.VV.
  2. L'inseguitore Julio Cortázar
  3. Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  4. Cani dell'inferno Daniele Benati
  5. Victory Park Aleksey Nikitin
  6. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  7. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  8. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  9. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  10. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  11. Adorno Luciano Bianciardi
  12. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  13. William Stéphanie Hochet
  14. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  15. Cecilia e le streghe Laura Conti
  16. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  17. Dolori del giovane Werther , I Johann Wolfgang Goethe
  18. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  19. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  20. In cerca di Pan Filippo Tuena
  21. Taglio del bosco, Il Leone Tolstoj
  22. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  23. L'Isola Nuda Dunja Badnjevic
  24. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  25. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  26. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  27. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  28. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  29. Ombra mai più Stefano Redaelli
  30. Infanzia Leone Tolstoj
  31. Periferia Paola Gregory
  32. Mafia Lupo Salvatore
  33. Due ussari, I Leone Tolstoj
  34. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  35. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  36. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  37. Naufragio Vincent Delecroix
  38. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  39. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  40. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  41. Il sangue non basta Alex Taylor
  42. La malattia dell'ostrica Claudio Morici