Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Tra il 1998 e il 2015, anno della sua scomparsa, la collaborazione tra Luca Ronconi e il Piccolo Teatro di Milano ha dato vita ad alcuni degli spettacoli più geniali e innovativi del teatro europeo contemporaneo. Questo libro raccoglie una serie di interviste in cui il regista approfondisce le oltre trenta opere dirette in quel periodo, rivelando i segreti di bottega e le riflessioni dietro al suo lavoro.

Da La vita è sogno di Calderón de la Barca a Lehman Trilogy di Stefano Massini, passando per sperimentazioni su testi non nati per il palcoscenico come Lolita di Nabokov o Infinities, Ronconi in queste pagine si trova così ad approfondire i temi della sua ricerca artistica: la metamorfosi dell'identità; la relazione tra vita, sogno e messinscena; il necessario dialogo con i classici. Ne emerge il ritratto di un artista che ha saputo reinventare il rapporto tra testo e rappresentazione, facendo del teatro uno strumento per leggere e reinterpretare il mondo; ma anche di un insegnante attento, capace di spingere i suoi allievi a trovare sempre una propria voce e a dare forma alle intuizioni più nascoste.

Arricchito dai contributi inediti di Sergio Escobar, Roberta Carlotto, Giovanni Agosti e Claudio Longhi, Gli anni del Piccolo è la testimonianza artistica di una ricchissima stagione creativa di Luca Ronconi: un'opera che ci conduce nel laboratorio di un grande innovatore, che ci ha lasciato un nuovo modo di guardare ai testi, agli spazi e alle infinite possibilità della scena.

© 2025 Il Saggiatore (eBook ): 9791259813190

Fecha de lanzamiento

eBook : 24 de mayo de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. L'arte che abbiamo attraversato: Fotogrammi di entusiasmo e avventure Anna Peyron
    2. Portofino blues Valerio Aiolli
    3. Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
    4. Il Geografo si è bevuto il mappamondo Aleksej Ivanov
    5. Il colore della melagrana Anna Baar
    6. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    7. L'azione Sara Mannheimer
    8. De Amicis AA.VV.
    9. Controtempo Antonio Tabucchi
    10. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
    11. Infanzia Leone Tolstoj
    12. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
    13. In cerca di Pan Filippo Tuena
    14. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
    15. Come piombo nelle vene Helen Garner
    16. Tony Nessuno Andrés Montero
    17. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
    18. Potere e delinquenza Alex Comfort
    19. Angelo, guarda il passato Thomas Wolfe
    20. In principio Marcel Proust Francesco orlando
    21. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
    22. È tardi! Eduardo Savarese
    23. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
    24. Ombra mai più Stefano Redaelli
    25. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
    26. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
    27. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    28. Le vene aperte dell'America Latina Eduardo Galeano
    29. Le Mariage Diane Johnson
    30. Le parole di Calvino AA.VV.
    31. Settembre 1972 Imre Oravecz
    32. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
    33. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
    34. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
    35. Le prigioni in cui scegliamo di vivere: Cinque lezioni sulla libertà Doris Lessing
    36. Sottomessa non si nasce, lo si diventa Manon Garcia