Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Boccaccio

Series

1 of 35

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Dall'Elegia di madonna Fiammetta, definito il primo romanzo psicologico, alla riscoperta della lingua greca con la sua immissione nella cultura trecentesca e, insieme, all'uso sempre più ampio del volgare, fino all'apologia della donna come essere senziente, capace di prendere in mano la propria vita e nutrire amore anche in senso fisico non diversamente dall'uomo, Giovanni Boccaccio ha segnato un cambiamento di rotta nella storia della letteratura, della cultura e del costume. Con il Decameron, poi, ha costruito un'opera aperta in grado di ricostruire, "rinovellare" il mondo e le sue istituzioni – un mondo smarrito nello scenario della peste, buio e senza un domani – con il recupero della dignità umana attraverso l'intelligenza del dire, del raccontare, del ridere, del fare, seguendo regole civiche e di solidarietà: un manuale di sopravvivenza da leggersi scavando sotto la superficie del puro intrattenimento, al di là dell'aspetto "boccaccesco" che del libro è solo il richiamo epidermico.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010289

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Moravia AA.VV.
  2. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  3. La madre Italo Svevo
  4. Adelchi Alessandro Manzoni
  5. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  6. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  7. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  8. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  9. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  10. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  11. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  12. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  13. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  14. La squilibrata Juliet Escoria
  15. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  16. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  17. Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  18. The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi
  19. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  20. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  21. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  22. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  23. Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  24. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  25. Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  26. Viagginversi Valeria Gentile
  27. Montesquieu AA.VV.
  28. Corrispondenze di guerra Jack London
  29. Italiani illustri Piero Gobetti
  30. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  31. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  32. The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti Antonio Nicaso
  33. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  34. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  35. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  36. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  37. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  38. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  39. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  40. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  41. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  42. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi