Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Diario del tempo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Laura è una donna di quarant'anni, ha due figli piccoli e un marito lontano, una casa da gestire e tutto il tempo che le serve, forse anche più del tempo che le serve, dato che da due anni non lavora, non lavora affatto.

In teoria, si è sempre impiegata in campo "creativo", senza orari, a progetto, ma i progetti da un po' non entrano, non si concre- tizza niente e, pur non essendo spinta da una stringente necessità economica, Laura non sa più come passare le proprie giornate, perché ha ragione Adriano Olivetti: "Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è an- cora per molti tormento, tormento di non averlo", e Laura comincia a percepirlo sulla pelle, sotto gli occhi, nelle giunture.

Cerca di riorganizzare la propria vita senza paletti, in un tempo esteso e non scandito dal lavoro, fa sport, legge, dorme, dorme molto, cammina, attraversa Roma a piedi cercando di sfinirsi, di sfiancarsi per non pensare, per non passare tutto il tempo a capire quale identità le sia rimasta in una società che definisce l'individuo e gli dà cittadinanza solo attraverso il lavoro.

Che cosa rimane a un essere umano quando il lavoro scompare?

In che modo il lavoro definisce noi stessi e la nostra visione della vita, anche quando non C'è e tutti sembrano farcene una colpa?

Un diario semiserio e quasi drammatico, una voce cristallina e disincantata che snuda un presente nevrastenico e rende più umano l'essere umano.

© 2023 Fandango Libri (eBook ): 9788860449931

Fecha de lanzamiento

eBook : 20 de octubre de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Psicopompo Amélie Nothomb
  2. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  3. Koala Lukas Bärfuss
  4. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  5. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  6. Il volto di pietra William Gardner Smith
  7. Racconto della lotta Luc Lang
  8. A cosa servono i gatti Paolo Nori
  9. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  10. Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
  11. Ombra mai più Stefano Redaelli
  12. Portofino blues Valerio Aiolli
  13. La figlia del ferro Paola Cereda
  14. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  15. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  16. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  17. Bambina nera sogna Jacqueline Woodson
  18. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  19. Marco Polo Viktor Šklovskij
  20. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  21. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  22. Sugar Pop Elisa Pavan
  23. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  24. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  25. Elogio della terra: Un viaggio in giardino Byung-Chul Han
  26. La casa sul cartello María José Ferrada
  27. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  28. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  29. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  30. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  31. Settembre 1972 Imre Oravecz
  32. Mafia Lupo Salvatore
  33. Fare femminismo Giulia Siviero
  34. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  35. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  36. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  37. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  38. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  39. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  40. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  41. Sottomessa non si nasce, lo si diventa Manon Garcia
  42. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  43. Compratevi una bicicletta!: Come uscire dalla dipendenza da automobile e cambiare la propria vita Federico Del Prete