Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Ottanta poetesse per Cristina Campo

1 Calificaciones

4

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

Nel 1953, per Gherardo Casini Editore, Cristina Campo scrive una scheda editoriale che promuove "Il libro delle ottanta poetesse". L'idea è formidabile e folle: costruire "una raccolta mai tentata finora delle più pure pagine vergate da mano femminile attraverso i tempi". Il libro – che assembla le poesie del Giappone medioevale e le lettere delle viziate dame del Settecento francese, testi di ispirate in odore di santità e di aristocratiche perdute, versi della Grecia classica e dell'Italia rinascimentale – non verrà mai pubblicato. Resta una lista, disomogenea: in forma corsiva e illuminata C.C. assume, tra Saffo e Simone Weil, Anna Comnena e Caterina da Siena, Mademoiselle Aïssé, Gaspara Stampa, Jane Austen… Nella scelta allestita, la malizia non si discosta dalla mistica, la carne dalla sua rinuncia, il pettegolezzo dalla rivelazione, la melma dal settimo cielo. Sulla base di quel canone – aggiungendo, levigando – abbiamo costruito questo libro, una sorta di breviario, in omaggio a Cristina Campo, figura elusiva e ineluttabile della letteratura italiana. Era solita dire: "Credo pochissimo al visibile, credo molto all'invisibile ed è forse la cosa che mi interessa di più".

© 2023 Magog (eBook ): 9791281018181

Fecha de lanzamiento

eBook : 12 de enero de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
    2. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
    3. Settembre 1972 Imre Oravecz
    4. Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici Georges Perec
    5. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
    6. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
    7. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
    8. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
    9. Svevo AA.VV.
    10. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
    11. Il libro di X Sarah Rose Etter
    12. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
    13. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    14. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
    15. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
    16. Fumo José Ovejero
    17. L'isola della nostalgia Anne Griffin
    18. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
    19. A cosa servono i gatti Paolo Nori
    20. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    21. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
    22. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
    23. Come sono diventata femminista Rosangela Pesenti
    24. Contro i confini Gracie Mae Bradley
    25. I riciclisti Andrea Satta
    26. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
    27. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
    28. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
    29. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
    30. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
    31. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
    32. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
    33. Victory Park Aleksey Nikitin
    34. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
    35. I sultani: Mentalità e comportamento del maschio italiano Gabriella Parca
    36. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    37. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
    38. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
    39. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano