Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Francesco Micheli racconta "Il lago dei cigni" di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala: Giovani eroi che hanno paura di crescere

2 valoraciones

5

Duración
1H 6min
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Francesco è un ragazzo degli anni Ottanta e ha fretta di crescere. Quando sente la musica vorrebbe danzare, elegante come un cigno, ma appena torna il silenzio si sente subito goffo e inadeguato.

Pyotr Ilyich è figlio della grande Russia. Al tempo dello Zar il suo destino è segnato: diventerà avvocato. Ma Pyotr non si riconosce in ciò che altri hanno deciso per lui. La sua passione è la musica. Soltanto nell’arte dei suoni trova pace e riesce a trasformare il dolore che ha nell’anima in meravigliose melodie che raccontano storie immortali.

Come quella di Siegfried, il giovane principe che non voleva diventare re. Il castello in festa è in trepidante attesa che egli scelga la sua futura moglie. Ma Siegfried non è ancora pronto e fugge nel bosco per sfogare la sua rabbia. Nei pressi del lago, al chiarore della luna, un candido cigno si trasforma in un’incantevole fanciulla, la principessa Odette, vittima di un incantesimo…

Siegfried è l’eroe creato da Pyotr Ilyich Ciajkovskij per insegnare ai ragazzi come Francesco a non aver paura di crescere.

Un audiolibro con la voce narrante di Francesco Micheli e le musiche tratte dal balletto di P. I. Ciajkovskij eseguite dalla Filarmonica della Scala.

CREDITI Voce recitante: Francesco Micheli Registrata nel mese di settembre 2021 presso lo Studio di Edizioni Curci S.r.l. di Milano Fonico, editing, mix e mastering: Kevin Andreoni © e (P) Edizioni Curci S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Musiche di: Pyotr Ilyich Ciajkovskij, Il Lago dei Cigni, Suite dal balletto op. 20, orchestra Filarmonica della Scala, direttore Alessandro Ferrari. Registrato a maggio 2021 presso il Teatro alla Scala di Milano Registrazione audio 96kHz 24 bit a cura di Musicom.it. Fonici: Davide Corsato, Alberto Vedovato. Editing, mix e mastering: Matteo Costa © Filarmonica della Scala Tutti i diritti sono riservati

© 2021 Edizioni Curci (Audiolibro): 9788863953848

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 18 de octubre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  2. Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  3. Operette morali Giacomo Leopardi
  4. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  5. I vecchi e i giovani Luigi Pirandello
  6. 100 citazioni di Fiodor Dostoïevski Fiódor Dostoievski
  7. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  8. Canti Giacomo Leopardi
  9. Il santo Antonio Fogazzaro
  10. Quasimodo AA.VV.
  11. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  12. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  13. Convivio Dante Alighieri
  14. Vasilij Kandinskij e la geometria astratta AA. VV.
  15. Campanella AA.VV.
  16. Atena: La dea invincibile AA.VV.
  17. I dieci millenni dimenticati che hanno cambiato la storia Jean-Paul Demoule
  18. 500 citazioni per cambiare la tua vita Various
  19. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  20. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  21. Vaccino Roberto Burioni
  22. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  23. La storia del telefono Nishith Mehta
  24. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  25. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  26. Avvicinati e ascolta Charles Simic
  27. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  28. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  29. Storia e civiltà del pane: Un viaggio tra archeologia e antropologia Lucia Galasso
  30. Il potere del mito AA.VV.
  31. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  32. Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo Annick De Souzenelle
  33. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  34. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  35. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  36. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  37. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa