Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Generazioni future

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Per la prima volta nella storia dell'umanità, lo sviluppo tecnologico e la sua applicazione in ambito industriale e militare sono in grado di avere un impatto sulla qualità della vita degli individui che vivranno in un futuro lontano, e anzi di compromettere la stessa sopravvivenza della specie umana. Ci sono diversi ambiti nei quali un'azione compiuta nel presente può avere conseguenze sulla qualità della vita di persone che esisteranno nel futuro. Un primo ambito è connesso all'ambiente: dal consumo delle risorse non rinnovabili alla deforestazione, dall'inquinamento del suolo, dell'acqua e dell'aria alla produzione di sostanze nocive che possono avere un'incidenza diretta sull'uomo. Un secondo ambito è connesso alla guerra e all'uso degli armamenti come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali, nello strisciante e permanente conflitto tra le potenze mondiali che è tornato drammaticamente alla ribalta. Un terzo ambito è connesso alle politiche demografiche, volte a incentivare l'aumento o la diminuzione dei tassi di natalità e le scelte riproduttive che ogni persona può fare nel corso della sua vita: le scelte concernenti se mettere al mondo dei figli, quando e quanti. Generazioni future ci aiuta nel difficile compito di estendere la nostra responsabilità etica a chi non esiste ancora, a coloro i quali dipendono dalle nostre decisioni attuali e dai nostri comportamenti. Che pianeta lasceremo alle persone e alle generazioni che vivranno dopo di noi? Possiamo essere responsabili nei confronti delle persone che non sono ancora nate? Una riflessione pratica e teorica che diventa ogni giorno più attinente alla complessità del mondo che viviamo e che ci attende.

© 2025 Fandango Libri (eBook ): 9791256361168

Fecha de lanzamiento

eBook : 14 de febrero de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città Laura Carrer
    2. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
    3. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
    4. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
    5. La scienza vista da una filosofa Nancy Cartwright
    6. Hunger strike Alberto Nettuno
    7. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
    8. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    9. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
    10. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    11. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
    12. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
    13. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
    14. La politica degli animali Gianluca Felicetti
    15. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
    16. Psicopompo Amélie Nothomb
    17. Big Ray Michael Kimball
    18. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
    19. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
    20. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
    21. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
    22. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
    23. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
    24. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
    25. Matrix Dorothy Wellesley
    26. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
    27. Incontri coi selvaggi Jean Talon
    28. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
    29. Il caso Deruga Ricarda Huch
    30. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
    31. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
    32. Chilean electric Fernández Nona
    33. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
    34. Demichov Salvatore La Porta
    35. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    36. Volevo solo giocare a pallavolo Antonella Stelitano
    37. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
    38. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
    39. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    40. Amore Guido Favati