Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Nuova Tèchne n. 26

Nuova Tèchne n. 26

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Nuova Tèchne Rivista di bizzarrie letterarie e non Anno XXXI, n. 26, 2017

NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DELLA SFORTUNA

© 2018 Quodlibet Note azzurre (Ebook): 9788822909374

Fecha de lanzamiento

Ebook: 15 de marzo de 2018

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  2. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  3. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  4. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  5. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  6. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  7. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  8. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  9. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi
    La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  10. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  11. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  12. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  13. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  14. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  15. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  16. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  17. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  18. Raffaello non deve morire
    Raffaello non deve morire Stefano Zuffi
  19. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  20. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  21. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  22. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  23. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  24. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  25. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  26. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  27. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  28. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  29. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  30. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  31. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  32. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  33. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  34. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  35. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  36. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  37. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
    Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  38. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  39. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  40. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  41. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  42. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  43. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti