Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il bisogno di pensare

32 Calificaciones

4.5

Duración
7H 49min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci spinge a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci e consigliarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita, per raggiungere quella desiderata pace interiore, l'equilibrio di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.

© 2021 Audiolibri Salani (Audiolibro ): 9788893816175

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 16 de septiembre de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Io amo - Piccola filosofia dell'amore Vito Mancuso
  2. In cerca delle api Francesco Nazzi
  3. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  4. Maria Montessori, una vita per i bambini Charlotte Poussin
  5. Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse. Franco Arminio
  6. La cura dello sguardo Franco Arminio
  7. A piedi nudi sulla terra Folco Terzani
  8. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  9. Imperfezione Telmo Pievani
  10. Senza confini Francesca Buoninconti
  11. Genetica e destino Alberto Piazza
  12. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  13. Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  14. Lettere contro la guerra Tiziano Terzani
  15. Raccolto diurno Erri De Luca
  16. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  17. La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare Andrea Marcolongo
  18. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  19. Prove tecniche di resurrezione Antonio Polito
  20. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  21. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  22. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  23. Diario di scuola Daniel Pennac
  24. Una serie di fortunati eventi Sean B. Carroll
  25. Contaminati Giulio Xhaët
  26. Non solo di cose d'amore Pietro del Soldà
  27. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  28. Finitudine Telmo Pievani
  29. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  30. Un altro giro di giostra Tiziano Terzani
  31. Franco Battiato Aldo Nove
  32. Ancora dalla parte della natura Daniela Danna
  33. Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti Lidia Ravera
  34. Senti chi parla Francesca Buoninconti
  35. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  36. Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA Gabriella Greison
  37. Armati di scienza Elena Cattaneo
  38. Piccolo libro di entomologia fantastica Fulvio Ervas
  39. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  40. Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani
  41. L'arte di insegnare Isabella Milani