Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza

Series

1 of 36

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Chi va piano va sano e lontano, recita l'adagio popolare. Anche in automobile? Sì, è possibile, se si tratta di un piccolo automezzo, che non punta alla prestazione ma si fa semplice strumento per lo spostamento lento; e se ci si mette al volante con lo spirito giusto. Con gentilezza. La vera piccola automobile è una compagna di viaggio simpatica, discreta e non invadente. Non ama la velocità, predilige le strade secondarie, le tappe frequenti, i particolari. È amica e complice. Con lei non esiste la fretta, ci si innamora dell'andare randagio, decelerato, denso, prodigo di sorprese. La visione si allarga, il paesaggio offre doni che si possono cogliere soltanto rallentando. Sollecita dolcemente a riflettere sul significato delle azioni e delle scelte. Viaggiare con una piccola automobile è una filosofia.

© 2023 Ediciclo (eBook ): 9788865496220

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de abril de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    2. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
    3. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
    4. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
    5. Il Principino Ida Baccini
    6. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
    7. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    8. La vita militare Edmondo De Amicis
    9. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
    10. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
    11. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
    12. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
    13. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    14. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
    15. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    16. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
    17. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    18. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    19. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
    20. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
    21. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    22. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
    23. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
    24. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
    25. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
    26. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    27. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
    28. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    29. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    30. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
    31. L'arte e la morte Antonin Artaud
    32. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    33. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
    34. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
    35. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    36. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
    37. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    38. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    39. Odissea T.E. Lawrence
    40. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
    41. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
    42. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    43. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
    44. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi