Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La condizione giovanile nell'età del nichilismo

28 Calificaciones

4.3

Duración
1H 4min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell'epoca attuale, che definisce età del nichilismo. Ricorrendo a un ampio repertorio di riferimenti culturali, il filosofo compie un'analisi – a tratti inesorabile – della società attuale, concentrando la propria riflessione in particolar modo sulla formazione scolastica e l'educazione famigliare. Nello scenario disegnato risuonano allarmanti le contraddizioni che attraversano lo sviluppo degli individui, dall'età prescolare all'adolescenza, e che li rendono, loro malgrado, impermeabili all'urgenza di un cambio di passo richiesto dal vivere comunitario. Se non si agisce subito – se non si incide in maniera decisiva sulla sostenibilità ambientale, lavorativa, sociale, e in ogni aspetto che riguarda il vivente – il futuro non sarà il luogo della felicità e del miglioramento. Ma come fare, quando è l'idea stessa di futuro a essere enigmatica, confusa, o addirittura a non appartenerci più? © 2022 Orthotes Editrice

© 2022 Orthotes (Audiolibro ): 9788893143431
© 2023 Orthotes (eBook ): 9788893144063

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 15 de abril de 2022
eBook : 7 de octubre de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
  2. Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  3. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
  4. L'anima e il suo destino Vito Mancuso
  5. La cura dello sguardo Franco Arminio
  6. In cerca delle api Francesco Nazzi
  7. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  8. Lettere contro la guerra Tiziano Terzani
  9. Genetica e destino Alberto Piazza
  10. Non solo di cose d'amore Pietro del Soldà
  11. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  12. Finitudine Telmo Pievani
  13. Io amo - Piccola filosofia dell'amore Vito Mancuso
  14. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  15. La donna non esiste Nicla Vassallo
  16. Imperfezione Telmo Pievani
  17. Per soli uomini Emanuela Griglié
  18. L'arte di insegnare Isabella Milani
  19. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  20. La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare Andrea Marcolongo
  21. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  22. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  23. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  24. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  25. Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse. Franco Arminio
  26. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  27. Verde Brillante Stefano Mancuso
  28. Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  29. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  30. Raccolto diurno Erri De Luca
  31. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  32. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  33. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  34. A piedi nudi sulla terra Folco Terzani
  35. Un altro giro di giostra Tiziano Terzani
  36. Senza confini Francesca Buoninconti
  37. La fine è il mio inizio Tiziano Terzani