Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi

Series

1 of 8

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Che cosa sono i raggi cosmici? Da dove provengono le onde gravitazionali? E quali effetti producono sulla Terra? Loreta Minutilli intreccia la storia delle scoperte astronomiche con la sua personale esperienza, dai banchi del liceo classico fino agli studi in Astrofisica. Esplorando le onde gravitazionali e la danza dei raggi cosmici, l'autrice ci guida all'interno di un Universo in costante mutamento. Attraverso gli esperimenti e le scoperte di premi Nobel e di scienziate dimenticate, Messaggeri cosmici ci svela i segreti dell'Astrofisica multimessaggera, invitandoci a riconsiderare il nostro rapporto con il cosmo, a riconoscere quanto la complessità e la meraviglia dell'Universo abbiano da raccontarci su che cosa significa essere umani.

© 2025 Tlon (eBook ): 9791255541134

Fecha de lanzamiento

eBook : 5 de febrero de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  2. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  3. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  4. Hunger strike Alberto Nettuno
  5. PIGAFETTA E MAGELLANO: Un viaggio alla fine del mondo Vittorio Russo
  6. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  7. Chilean electric Fernández Nona
  8. Il caso Deruga Ricarda Huch
  9. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  10. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  11. La luce di Şingal: Viaggio nel genocidio degli yazidi Sara Lucaroni
  12. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  13. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  14. Il confine Silvia Cossu
  15. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  16. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  17. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  18. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  19. Le radici profonde Valerio Renzi
  20. Femminismo Deborah Cameron
  21. Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  22. Nice to meet you Charlie Brown Giancarlo Pauletto
  23. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  24. ZAFFERANO Giampiero Muroni
  25. Non ancora Cristina Pacinotti
  26. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  27. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  28. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  29. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  30. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  31. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  32. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  33. L'ora senza ombre AA.VV.
  34. Per chi vuole non c'è destino Pietro Scidurlo
  35. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  36. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  37. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
  38. Darkland Paolo Grugni