Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Io resto re dei miei dolori

Io resto re dei miei dolori

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Il romanzo somiglia al teatro perché somigliano entrambi alla vita. Il mondo intero è un palcoscenico, dice Shakespeare, e noi siamo gli attori. Dalla notte dei tempi, tutte le sere, le stesse favole si ripetono per il piacere del pubblico. A turno ognuno riconosce la propria, non importa quali delle storie stiano andando in scena davanti ai nostri occhi. La morale, amara, è sempre la stessa: privati di tutto ciò che è stato nostro, ciascuno, infine regnerà solo sui propri dolori, di cui non conserva che il ricordo, e il segreto. Ma quando gli attori al suono di fischi o di applausi tornano nei camerini, un'immagine persiste, che ognuno può dipingere, se lo desidera, dandogli per esempio l'apparenza di uno stagno dove, tra i fantasmi che fluttuano alla superficie, si possono distinguere le frecce infuocate di un qualche pesce d'oro che brilla nella luce che scema. Risuonano tre colpi. Silenzio in sala. Si alza il sipario. Dramma o commedia, lo spettacolo che racconta a tutti cosa ne è della propria vita sta per cominciare. La scena si svolge in Inghilterra verso la metà del Novecento. Un uomo, il più celebre dei primi ministri, sir Winston Churchill, posa per un altro che lo dipinge. Davvero, nel 1954, il Parlamento britannico ordina al pittore Graham Sutherland questo ritratto. Il romanzo racconta la storia dell'incontro tra questi due uomini: il primo è un artista d'avanguardia oggi un po' dimenticato, il secondo è una delle figure più leggendarie del ventesimo secolo. Sono opposti in tutto, salvo l'amore in comune per la pittura. Eppure, c'è qualcosa di più profondo che li avvicina. Suggestionato da una scena della serie tv The Crown, Philippe Forest scava tra le carte e ci rivela i segreti di uno straordinario dipinto perduto.

© 2023 Fandango Libri (Ebook): 9788860449719

Fecha de lanzamiento

Ebook: 21 de julio de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  2. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  3. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  4. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  5. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  6. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  7. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  8. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  9. La società degli uomini-barbagianni
    La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  10. Frammenti di Bruxelles
    Frammenti di Bruxelles Elena Basile
  11. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  12. La gentile
    La gentile Roberta Lepri
  13. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  14. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  15. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  16. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  17. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  18. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  19. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  20. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  21. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  22. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  23. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  24. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  25. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  26. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  27. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  28. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  29. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  30. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  31. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  32. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  33. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  34. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  35. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  36. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  37. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  38. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  39. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  40. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  41. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  42. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  43. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  44. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno