Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Nessun dipinto mi spezzerà il cuore

Nessun dipinto mi spezzerà il cuore

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

22 capolavori dell'arte mondiale raccontati da una delle divulgatrici d'arte più popolari dei social. Dall'autrice della pagina "Je Suis Sabrine" un libro che mette in connessione i lettori con i quadri più famosi al mondo

Nel suo saggio illustrato, Nessun dipinto mi spezzerà il cuore, l'autrice racconta i segreti e retroscena di alcuni capolavori: da L'angelo ferito di Hugo Simberg a Oltre la città di Marc Chagall, dalla Ballerina di quattordici anni di Edgar Degas alla Notte Stellata di Vincent van Gogh, da Gli amanti di René Magritte a Matrimonio diseguale di Vasily Pukirev.

Ventidue fra i suoi capolavori preferiti spiegati attraverso i dettagli dell'opera: emozioni, paure, amori, tradimenti e colpi di scena sono lì, presenti nello sguardo del protagonista, nella sua postura, nelle decorazioni della stanza o nelle caratteristiche del paesaggio.

Un viaggio straordinario che ci ricorda di quanto l'arte sia espressione dei nostri sentimenti più profondi.

© 2025 BeccoGiallo (Ebook): 9788833143941

Fecha de lanzamiento

Ebook: 4 de junio de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Gustave Courbet
    Gustave Courbet AA.VV.
  2. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  5. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  6. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  7. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  8. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  9. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  10. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  11. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  12. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  13. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi
    La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  14. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  15. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
    Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  16. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  17. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  18. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  19. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  20. Finché la vittima non sarà nostra
    Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  21. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  22. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  23. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  24. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  25. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  26. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  27. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  28. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  30. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  31. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  32. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  33. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  34. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne
    Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  35. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  36. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  37. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  38. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  39. Dizionario #antifa
    Dizionario #antifa Stefano Catone
  40. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  41. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  42. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné