Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Non ho bisogno di stare tranquillo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Roma, quartiere Trionfale, via Andrea Doria. È il 10 novembre del 1931. Costretto ai domiciliari – una bombola di ossigeno accanto al letto e due poliziotti sul pianerottolo – un vecchio ripensa, senza nostalgie e senza rimpianti, a una straordinaria esistenza di complotti, fughe, scioperi e insurrezioni. E i ricordi si fanno teatro della memoria, arma politica. Nell'arco di una giornata scandita dal battito di una pendola bugiarda, l'uomo acclamato come il «Lenin d'Italia» rivede l'intera sua vita e ancora se ne stupisce: i giorni della Banda del Matese e le carceri del regno, l'esilio a Londra e l'avventura in Argentina, il ritorno da clandestino e le occupazioni del «biennio rosso». Sessant'anni di anarchia, rivolte, rivoluzioni, si intrecciano con la storia d'Italia e con le battaglie del movimento operaio in tutto il mondo. Stremato dalla vecchiaia, e dai fascisti, il vecchio ricorda e resta sereno. Non ha mai vinto, ma non si sente sconfitto. E non ha voglia di stare tranquillo.

© 2022 Eleuthera (eBook ): 9788833021935

Fecha de lanzamiento

eBook : 7 de octubre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
    2. Intellettuale Luciano Canfora
    3. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
    4. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
    5. Guerre del Peloponneso AA.VV.
    6. Mafia Lupo Salvatore
    7. MicroMega 4/2025: Sulle macerie della democrazia AA. VV.
    8. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
    9. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    10. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
    11. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
    12. Marco Polo Viktor Šklovskij
    13. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
    14. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
    15. Psicopompo Amélie Nothomb
    16. La casa sul cartello María José Ferrada
    17. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
    18. Adelchi Alessandro Manzoni
    19. Potere e delinquenza Alex Comfort
    20. Moravia AA.VV.
    21. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
    22. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
    23. Tecnologie conviviali Carlo Milani
    24. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
    25. Sugar Pop Elisa Pavan
    26. Paco Yunque ed altri racconti Cesar Vallejo
    27. MicroMega 4/2023: Cinema è letteratura AA.VV.
    28. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
    29. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
    30. Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
    31. Ligeia Edgar Allan Poe
    32. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
    33. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
    34. Abelardo AA.VV.
    35. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
    36. Naja Tripudians Annie Vivanti
    37. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
    38. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
    39. La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli