Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
2 Calificaciones

1.5

Duración
44min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

In una prosa che incanta e inquieta, Edgar Allan Poe ci trasporta nel cuore dell'ossessione e del mistero con "Ligeia". Questo racconto gotico, pubblicato per la prima volta nel 1838, è una delle opere più affascinanti e oscure di Poe.

Il narratore senza nome ci racconta la sua storia d'amore e perdita con Ligeia, una donna di straordinaria bellezza e intelligenza. Ma Ligeia non è solo un'idealizzazione dell'amore perfetto; è anche un simbolo della tenacia dello spirito umano di fronte alla morte. La sua presenza inquietante e la sua volontà indomita si intrecciano con l'atmosfera decadente e lugubre della narrazione, creando un effetto ipnotico e perturbante.

Quando Ligeia muore prematuramente, il narratore, devastato dal dolore, si sposa con Lady Rowena, una donna completamente diversa da Ligeia. Tuttavia, l'ombra di Ligeia continua a perseguitare il narratore, fino a quando eventi inquietanti e sovrannaturali iniziano a manifestarsi nella loro casa.

Edgar Allan Poe, maestro del macabro e del soprannaturale, esplora i temi della memoria, della morte e dell'ossessione in un racconto che rimane impresso nella mente del lettore. "Ligeia" è un viaggio negli abissi della psiche umana, un'opera che sfida il tempo e continua a esercitare il suo potere magnetico su chiunque la legga.

Scopri l'inquietante bellezza di "Ligeia", dove amore e morte si fondono in un racconto indimenticabile.

© 2024 Chiara Da Ronche (Audiolibro ): 9798882383274

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 1 de julio de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Psicopompo Amélie Nothomb
  2. Fumo José Ovejero
  3. Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
  4. Infanzia Leone Tolstoj
  5. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  6. La coppia Felice Naoise Dolan
  7. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  8. Mesopotamia Serhij Žadan
  9. Big Ray Michael Kimball
  10. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  11. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  12. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  13. Naja Tripudians Annie Vivanti
  14. Vae Victis Annie Vivanti
  15. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  16. Il circo Miranda Mellis
  17. Miseria e nobiltà Eduardo Scarpetta
  18. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  19. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  20. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  21. Boccaccio AA.VV.
  22. Irraccontabili Pedro Lemebel
  23. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  24. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  25. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  26. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  27. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  28. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  29. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  30. A/metà Jasmin B. Frelih
  31. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  32. Amore Guido Favati
  33. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  34. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  35. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  36. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  37. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  38. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  39. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini