Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Intellettuale

Series

1 of 16

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

"All'inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti al ceto intellettuale aveva lanciato allarmi sulla imminente guerra (da Jean Jaurès a Romain Rolland ad Albert Einstein) e azzardato, di lì a poco, previsioni sul possibile affermarsi del socialismo (da Bertrand Russell ad Anatole France). Per vari decenni le loro parole trovarono rispondenza nella realtà, alla fine del secolo, però, sono andate incontro a radicali smentite. Le guerre si sono moltiplicate persino in forme inedite, il socialismo è crollato dove più sembrava essersi radicato. Un'intera tradizione intellettuale ha, così, perso la forza di persuasione e il prestigio che aveva conquistato. Mobilitazioni come quelle per l'Algeria o per il Vietnam, confortate da figure di riferimento nette e univoche, quali, all'epoca, Jean-Paul Sartre e Russell, non sono più pensabili, mentre gli intellettuali del 'dissenso' dell'Est Europa sono ridotti da tempo all'irrilevanza. Il nuovo secolo si è messo in cammino senza più profeti o interpreti attendibili del movimento storico." Da Intellettuale di Luciano Canfora

© 2021 Treccani (eBook ): 9788812009770

Fecha de lanzamiento

eBook : 22 de diciembre de 2021

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
    2. Guerre arabo-israeliane AA.VV.
    3. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
    4. Potere e delinquenza Alex Comfort
    5. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
    6. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
    7. La contessa di Karolystria - Storia tragicomica Antonio Ghislanzoni
    8. La guerra russo-americana AA.VV.
    9. La moderna scienza dell'acciuffare i ladri Charles Dickens
    10. Le parole di Calvino AA.VV.
    11. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
    12. Italia da morire Adele Marini
    13. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
    14. Insegnare con il tablet Fabio Pietro Corti
    15. Lacan AA.VV.
    16. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
    17. Ade e Persefone: Gli dèi degli Inferi AA.VV.
    18. Dedalus: Ritratto dell'Artista da Giovane James Joyce
    19. Roma: accorciare le distanze: La lezione del sindaco Petroselli Alberto Moravia
    20. Il potere del mito AA.VV.
    21. Periferia Paola Gregory
    22. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
    23. Le vergini delle rocce Gabriele D'annunzio
    24. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
    25. Tecnologie conviviali Carlo Milani
    26. Tarass Bulba Nikolaj Gogol
    27. Suo marito Luigi Pirandello
    28. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
    29. MicroMega 4/2023: Cinema è letteratura AA.VV.
    30. 300 citazioni dei grandi artisti del XX secolo George Bernard Shaw
    31. 100 citazioni di Marco Aurelio Marco Aurelio
    32. Racconti di un pellegrino russo Mimep Docete
    33. Infanzia Leone Tolstoj
    34. Angelo, guarda il passato Thomas Wolfe
    35. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
    36. Storie di atletica e del XX secolo Nicola Roggero
    37. Rivoluzione Anna Nihil
    38. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
    39. Divoratori, I Annie Vivanti
    40. Ligeia Edgar Allan Poe