Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
2 Calificaciones

4.5

Duración
3H 32min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

È stata una guerra particolare, forse destinata ad essere il prototipo di altre che potrebbero avvenire. Non solo una lotta fra stati o poteri economici per assicurarsi il mercato, ma un tentativo di imporre un diverso modo di concepire la vita dei singoli e delle comunità.

L’8 gennaio 1945, con altri 480 prigionieri stipati in carri bestiame, Luigi Massignan iniziò la sua terribile esperienza come prigioniero nel campo di sterminio nazista di Mauthausen. Giovane cattolico, studente di medicina a Padova, era stato arrestato per la sua attività nella Resistenza con il battaglione “Valdagno” di Gino Soldà. Sopravvissuto al lager, nel dopoguerra Massignan diresse gli ospedali psichiatrici di Udine e Padova. Precursore e sostenitore della riforma psichiatrica, si dedicò a migliorare la condizione dei pazienti, in cui trovava echi della propria esperienza. Si trovò quindi a studiare la follia individuale, dopo che gli era toccato in sorte di osservare e subire in prima persona una follia collettiva raziocinante e disumana insieme. Di quei mesi che gli hanno segnato indelebilmente la vita non parlò per anni: riviverli per raccontare era troppo doloroso. Solo nel 1999 riuscì finalmente a rompere il silenzio. Questo libro, dedicato ai più giovani, è soprattutto un libro di speranza. Ricco di umanità, trasmette la consapevolezza che il comportamento di ognuno di noi è fondamentale affinché ciò che è accaduto in Germania non possa ripetersi.

I diritti di questa pubblicazione sono interamente devoluti alla sezione di Padova della U.I.L.D.M. - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Copyright audio il Narratore S.r.l., 2022. Copyright a stampa CIERRE Edizioni, 2021.

© 2022 il Narratore audiolibri (Audiolibro ): 9788868164591

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 28 de noviembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La memoria rende liberi Liliana Segre
  2. Il bambino che disegnava le ombre Oriana Ramunno
  3. Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
  4. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  5. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  6. L'avversario Emmanuel Carrère
  7. Uomini e topi John Steinbeck
  8. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  9. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  10. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  11. Tre Valérie Perrin
  12. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  13. Il gatto che voleva salvare i libri Sosuke Natsukawa
  14. La palude delle streghe Jarka Kubsova
  15. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  16. I baffi Emmanuel Carrère
  17. Se questo è un uomo Primo Levi
  18. La vegetariana Han Kang
  19. I sommersi e salvati Primo Levi
  20. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  21. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  22. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  23. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  24. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  25. Il posto Annie Ernaux
  26. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  27. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  28. Le regole della casa del sidro John Irving
  29. La canzone di Achille Madeline Miller
  30. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  31. Vita e destino Vasilij Grossman
  32. Via col vento Margaret Mitchell
  33. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  34. Memoriale del convento José Saramago
  35. Shantaram Gregory David Roberts
  36. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  37. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  38. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  39. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  40. Anna Karenina Lev Tolstoj
  41. Olympos Giorgio Ieranò
  42. La Storia Elsa Morante
  43. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi