Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Scipione Emiliano: Roma espugna Cartagine

Series

1 of 35

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

La distruzione di Cartagine, che nel 146 a.C. pose fine alla Terza guerra punica, arrivò al termine di un lungo e complesso dibattito in cui intervennero fattori politici, religiosi e perfino economici. Si trattò infatti di una decisione che non era motivata da un casus belli vero e proprio, come per secoli era avvenuto nei precedenti conflitti, ma rappresentò un'autentica guerra preventiva per rendere del tutto inoffensivo un nemico che per un secolo aveva tentato – quasi riuscendoci – di sopraffare Roma e la sua federazione. La paura per la rinascita dello storico avversario dell'Urbe era andata a sommarsi, facendoli traboccare, ai timori di attacchi provenienti dalla Grecia e dall'Asia, anche attraverso il Nord della penisola. Alla fine la pressione psicologica ebbe la meglio e indirizzò l'Urbe verso la scelta di eliminare definitivamente una potenza punica ritenuta solo apparentemente inerte. Era nata frattanto, tra l'irrazionale e il provvidenziale, l'idea, raccolta in Polibio, della signoria mondiale di Roma.

© 2023 Pelago (eBook ): 9791255011712

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de abril de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  2. Manio Curio Dentato: Il conquistatore del Sud AA.VV.
  3. Gaugamela AA.VV.
  4. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  5. Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  6. Le trappole di Tucidide: Assedio, guerra ed epidemia nell'Atene del V secolo a.C. Elisabetta Villari
  7. Freud e la principessa Francesca Graziano
  8. La storia dei Pretoriani: Forze d'élite e politica nell'antica Roma Sandra Bingham
  9. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  10. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
  11. Storia di Israele e Giuda nell'antichità Paolo Merlo
  12. Fascismo di ritorno Franco Ferrarotti
  13. Ludwig di Baviera Jean Des Cars
  14. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  15. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  16. Venezia. L'invenzione del mondo moderno Meredith F. Small
  17. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  18. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  19. L'Altrjeri Carlo Dossi
  20. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  21. La guerra russo-afghana: 1979-1989 Gianluca Bonci
  22. Primo maggio Edmondo De Amicis
  23. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  24. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  25. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  26. Redivivo Emilio De Marchi
  27. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  28. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  29. Novelle Toscane Ferdinando Paolieri
  30. Sulle orme di Renzo Carlo Linati
  31. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  32. La desinenza in A Carlo Dossi
  33. Meditazioni per un nuovo umanesimo: 10 parole bibliche per donne e uomini d'oggi Ezio Aceti
  34. Quaderni di viaggio Antonio Canova
  35. Ho scelto l'oppio Banine
  36. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  37. Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano Crispino Valenziano
  38. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  39. Periferia Paola Gregory
  40. Verdi Eduardo Rescigno
  41. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  42. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling