Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Un'educazione milanese

Series

1 of 28

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

"Cerco ponti in cui lo spaesamento e il sentirmi a casa coincidano. E su quei ponti finiscono con l'apparire, teneri e meridiani, i fantasmi che mi riconducono là dove io sono cominciato e dove è cominciata, per me, questa città."

Questa è una ricognizione autobiografica ed è il racconto della città che l'ha ispirata. Si entra nella storia dagli anni Cinquanta: l'infanzia nei nuovi quartieri periferici, con le paterne "lezioni di cultura operaia", le materne divagazioni sulla magia del lavoro sartoriale, la famiglia comunista e quella cattolica, le ascendenze lombarde e quelle leccesi, le gite in tram, le gite in moto, la morte di John F. Kennedy e quella di papa Giovanni, Rocco e i suoi fratelli, l'oratorio, il cinema, i giochi, le amicizie adolescenziali e i primi amori fra scali merci e recinti incustoditi. E si procede con lo scatto della giovinezza, accanto l'amico maestro di vita e di visioni, sullo sfondo le grandi lotte operaie, la vitalità dei gruppi extraparlamentari, il sognante melting pot sociale di una generazione che voleva "occhi diversi". A questa formazione si mescola la percezione dell'oggi, il prosciugamento della città industriale, i progetti urbanistici per una Grande Milano, le trasformazioni dello skyline, il trionfo della capitale della moda e degli archistar. Un romanzo autobiografico magistralmente scritto, lo sguardo teso della visione: la storia di una città, di una generazione.

© 2016 Manni (eBook ): 9788862667555

Fecha de lanzamiento

eBook : 27 de octubre de 2016

Otros también disfrutaron ...

  1. Bluets Maggie Nelson
  2. Il tallone di ferro Jack London
  3. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  4. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  5. Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  6. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  7. Insurrezione José Ovejero
  8. Adelchi Alessandro Manzoni
  9. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  10. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  11. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  12. L'ultimo turno di guardia Alberto Rollo
  13. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  14. Svevo AA.VV.
  15. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  16. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  17. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  18. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  19. Sciascia AA.VV.
  20. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  21. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  22. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  23. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  24. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  25. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  26. Questo pianeta Laura Conti
  27. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  28. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  29. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  30. Donne a Milano Carla Zanardi
  31. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  32. Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  33. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  34. Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
  35. Wittgenstein AA.VV.
  36. Guerra dei Trent'anni AA.VV.
  37. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  38. La Russia degli zar AA.VV.
  39. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  40. Vie verso Roma Arnold Esch
  41. Lezioni ucraine AA.VV.
  42. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi