Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale

Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale

Serien

1 von 13

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

La rivoluzione legata alla diffusione sempre più ampia delle tecnologie informatiche ha assunto i caratteri di una svolta epocale. E in questo volume il lettore non troverà una critica o una condanna della tecnica alla maniera di Heidegger e dei vari «pastori dell'Essere» che sulla sua linea si sono succeduti. Anzi, nella visione dell'autore, l'informatica offre una grande occasione all'umanità di entrare in una comunicazione generalizzata con se stessa, nel segno di un'integrazione possibile dell'intero genere umano. Ciò però a patto che la rivoluzione digitale sia accompagnata da una radicalizzazione dell'umanesimo, da una nuova antropologia che, in dialogo con una nuova tecnologia, metta a tema la costituzione di una «mente emozionale e materiale», capace di stringere insieme valore biologico-affettivo e valore logico-conoscitivo. Attraverso alcuni percorsi classici della filosofia (Spinoza, Kant, Hegel), mediante un recupero della psicoanalisi freudiana – al di fuori della recente volgarizzazione italiana di Lacan – e coniugando il discorso marxiano intorno alla tecnologia con un'analisi anti-heideggeriana della techne nella Grecia antica, il libro propone una propria via di uscita dall'impasse del tempo presente.

© 2022 Rosenberg & Sellier (E-Book): 9791259931009

Erscheinungsdatum

E-Book: 9. Mai 2022

Anderen gefällt...

  1. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  2. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  3. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  4. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  5. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  6. Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno.
    Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno. Enrico Ratto
  7. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  8. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  9. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  10. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  11. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  12. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Planck - La rivoluzione quantistica
    Planck - La rivoluzione quantistica AA.VV.
  14. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  15. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  16. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  17. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  18. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  19. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  20. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  21. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  22. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  23. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  24. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  25. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  26. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  27. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  28. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  30. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  31. Myricae
    Myricae Giovanni Pascoli
  32. Ritratti di donne da vecchie
    Ritratti di donne da vecchie Luisa Ricaldone
  33. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  34. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  35. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  36. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  37. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  38. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  41. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
    Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  42. Anastasia Krupnik
    Anastasia Krupnik Lois Lowry
  43. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  44. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  45. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  46. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  47. Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità
    Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità Sally Gardner
  48. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  49. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze
    Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren