Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

La donna italiana descritta da scrittrici italiane

Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

"le donne del nostro tempo portano ancora le impronte della servitù intellettuale delle età precedenti, esse sono delle vere liberte in fatto d'istruzione" Nel 1890, a Firenze, si tenne L'esposizione Beatrice, chiamata così in onore di Beatrice Portinari, la musa di Dante; si trattava di una grande fiera per valorizzare la creatività femminile. Nata da una proposta della poetessa Carlotta Ferrari, l'idea venne raccolta e sviluppata da Angelo De Gubernatis. La manifestazione comprendeva esposizioni di pittura, scultura e lavori artigianali, mostre di libri, assieme a conferenze sulla donna italiana, tenute da donne, che poi vennero pubblicate in questo libro. Le conferenze spaziano dalle donne "ideali che non appartengono quasi al mondo ed alla vita" di Dante e trecentesche, a quelle dell'Ariosto, un po' più terrene; a, attraverso i secoli: sante, regine, eroine, scienziate, attrici, fino alla donna del loro tempo. Queste ultime rilevano i nuovi ruoli della donna nell'Italia post unitaria: Le novellatrici e le romanziere (Gemma Ferruggia), La donna nella beneficenza (Fanny Zampini Salazar), Le operaie (Carolina Invernizio), Le maestre, le educatrici (Ida Baccini); ma non può mancare La donna in famiglia (Teresa De Gubernatis) perché il ruolo di "angelo del focolare" è ancora imprescindibile. Anche se, Le relatrici sono donne colte, istruite che scrivono libri, viaggiano, si occupano di questioni sociali, alcune partecipano attivamente ai primi movimenti per l'emancipazione femminile; sono, insomma, donne "moderne"; in questi scritti, non vogliono o non possono andare oltre i pregiudizi dell'epoca e non mettono mai in discussione che il principale contributo sociale della donna è quello di essere moglie e madre, a cui tutto il resto è subordinato, perché per la mentalità dell'epoca era ancora l'unico "lavoro" accettabile e rispettato, perché: "la donna come persona non esiste e non può esistere; ella deve essere la figlia, la sorella, la sposa di qualcuno; dev'essere parte della personalità altrui, dell'anima altrui o non essere." Tuttavia, qua e là, pur nello stretto ambito a cui era loro concesso esprimersi, si percepiscono i primi faticosi passi verso l'affrancamento intellettuale e sociale.

© 2025 Paperleaves (E-Book): 9791255931270

Erscheinungsdatum

E-Book: 15. Juli 2025

Anderen gefällt...

  1. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  2. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  3. Reinventare l'amore Mona Chollet
  4. La mala eternità Daniela Frascati
  5. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  6. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  7. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  8. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  9. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  10. I ragazzi della III F Marco La Greca
  11. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  12. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  13. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  14. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  15. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  16. I mostri non esistono Michela Giachetta
  17. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  18. Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  19. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  20. La vita militare Edmondo De Amicis
  21. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  22. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  23. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  24. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  25. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  26. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  27. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  28. Plastica Malcom de Chazal
  29. MondoSerpente Paolo Grugni
  30. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  31. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  32. Territorio di fuga Sara Bertrand
  33. In sella all'Arno: Dal verde del Casentino al blu del Tirreno in bicicletta Enrico Caracciolo
  34. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  35. Faldone Vincenzo Ostuni
  36. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  37. Odissea T.E. Lawrence
  38. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  39. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  40. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  41. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  42. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  43. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  44. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  45. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  46. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  1. Onyx Storm – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 3): Die heißersehnte Fortsetzung von »Fourth Wing« und »Iron Flame« Rebecca Yarros
    4.3
  2. Iron Flame – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 2): Die heißersehnte Fortsetzung des Fantasy-Erfolgs »Fourth Wing« Rebecca Yarros
    4.7
  3. Fourth Wing – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 1) Rebecca Yarros
    4.8
  4. Dark Cinderella - Northern-Royals-Dilogie, Band 1 (Ungekürzte Lesung) Anya Omah
    4.5
  5. Credence – Sie ist tabu, doch Liebe kennt keine Regeln: Sinnliche Dark Romance von der TikTok-Lieblingsautorin des SPIEGEL-Bestsellers »Punk 57« endlich auf Deutsch! Penelope Douglas
    3.9
  6. Funkenstille - Sweet Lemon Agency, Teil 3 (Ungekürzt) Kyra Groh
    4.6
  7. Fake Dates and Fireworks: Fake Dating und Enemies-to-Lovers: In dieser sexy RomCom sprühen die Funken Kyra Groh
    4.4
  8. Belladonna 3: Wisteria: Die Liebe des Todes | Die #1 ›New York Times‹-Bestsellerreihe und TikTok-Sensation. Düster und romantisch! Adalyn Grace
    4.1
  9. "Mama, bitte lern Deutsch" - Unser Eingliederungsversuch in eine geschlossene Gesellschaft (Ungekürzte Autorenlesung) Tahsim Durgun
    4.8
  10. Boys of Tommen 4: Redeeming 6: Die BookTok Sensation endlich auf Deutsch! Chloe Walsh
    4.8
  11. Fearless - Chestnut Springs, Teil 4 (Ungekürzt) Elsie Silver
    4.6
  12. The Veiled Kingdom (Die Veiled-Kingdom-Serie 1): Knisternde Enemies-to-Lovers Romantasy voller Geheimnisse mit einer verbotenen Liebe Holly Renee
    3.6
  13. Zwei Hexen und ein Whiskey - Guild Codex: Spellbound, Band 3 (Ungekürzte Lesung) Annette Marie
    4.6
  14. Fame Game Anna Rush
    4.4
  15. Coldhart - Right & Wrong - Coldhart, Teil 3 (Ungekürzt) Lena Kiefer
    4.6

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren