Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972

Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Gli Scritti scelti sull'architettura e la città di Aldo Rossi sono i testi che più hanno plasmato l'idea contemporanea di pianificazione urbanistica.

È il 1955 quando Aldo Rossi comincia a scrivere sulle pagine di Casabella. È ancora solo uno studente, ma in quei primi testi si intravede un ideale che prende forma riga dopo riga. Già nei suoi saggi giovanili sul neoclassicismo italiano, e soprattutto attraverso il confronto con l'opera di Étienne- Louis Boullée, Adolf Loos e Le Corbusier, possiamo scorgere i concetti su cui Rossi fonderà la sua idea di architettura: tra tutti la critica al «funzionalismo ingenuo» e l'interazione tra l'edificio e l'ambiente circostante. Questa raccolta ci permette di seguire, come su un piano cartesiano, l'evoluzione della sua teoria e dei suoi interessi storici testo dopo testo, dagli studi su Vienna, Berlino, Venezia e Milano fino allo sviluppo del fondamentale concetto di «città per parti»: una visione della metropoli non più come spazio fisico da colonizzare, ma come luogo in cui elementi di diversa origine vanno a combinarsi armonicamente.

In un presente in cui i problemi spaziali della città si palesano quotidianamente nella vita dei cittadini e in cui l'architettura ha perso il proprio ruolo politico, la voce di Rossi risuona ancora più potente a delineare un altro modo di pensare e abitare il mondo: una visione in cui convivono poetica e tecnica, arte e pianificazione, e in cui solo guardando al passato si può immaginare il futuro della comunità.

© 2024 Il Saggiatore (E-Book): 9791259812858

Erscheinungsdatum

E-Book: 24. Dezember 2024

Anderen gefällt...

  1. Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana
    Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana Lorenzo Perilli
  2. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  3. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  5. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  6. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  7. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  8. Evoluzione culturale
    Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  9. Guida alle reliquie miracolose d'Italia
    Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  10. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  11. La malattia dell'ostrica
    La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  12. Una quasi eternità
    Una quasi eternità Antonella Moscati
  13. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  14. Il convalescente
    Il convalescente Jessica Anthony
  15. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  16. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  17. Faldone
    Faldone Vincenzo Ostuni
  18. Membrana
    Membrana Chi Ta-wei
  19. Fare femminismo
    Fare femminismo Giulia Siviero
  20. L'ospite triste
    L'ospite triste Matthias Nawrat
  21. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  22. Il risveglio del corpo: Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute
    Il risveglio del corpo: Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute Nadia Tarantini
  23. Bestie
    Bestie Federigo Tozzi
  24. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  25. Folle affanno
    Folle affanno Pedro Lemebel
  26. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  27. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  28. L'apolide
    L'apolide Alessandra Jatta
  29. Il peso in avanti
    Il peso in avanti Lara Lago
  30. Sacro niente
    Sacro niente Giovanni Bitetto
  31. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  32. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  33. Videogioco: femminile, plurale
    Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  34. ADA:39
    ADA:39 Cosimo Lupo
  35. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  36. Enti di Ragione
    Enti di Ragione Marta Cai
  37. Conferenze brasiliane
    Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  38. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  39. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  40. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  41. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  42. Kramp
    Kramp María José Ferrada
  43. Generazioni future
    Generazioni future Sergio Filippo Magni
  44. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  45. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
    La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  46. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina
    Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  47. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  48. Count Five To Dream Of You
    Count Five To Dream Of You Kyo Machiko
  49. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  50. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  51. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  52. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  53. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  54. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  55. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  56. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  57. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  58. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  59. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  60. L'illusione meritocratica
    L'illusione meritocratica Francesco Codello
  61. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  62. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  63. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  64. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  65. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  66. Naufragio
    Naufragio Vincent Delecroix
  67. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  68. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  69. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  70. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  71. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren