Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro?

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Quale Turchia nel prossimo futuro? Le elezioni di maggio 2023 hanno confermato Recep Tayyip Erdoğan presidente della Turchia che muta vocazione imperiale: non più panislamica ma panturanica "centro del mondo turcofono". Dalla Tracia allo Xinjiang, dall'Azerbaigian alla Siberia fino alle coste del Mar del Giappone. Tra la fine dell'Impero ottomano e la nascita della Repubblica di Turchia laica e nazionalista di Mustafa Kemal Atatürk, ispirata alle liberal democrazie europee, il mito del Turan non perde il suo fascino. Il "vaso di Pandora" che si apre improvvisamente con il crollo dell'Unione Sovietica e la fine della Guerra fredda nel ridefinire nuove "faglie globali" coinvolge anche la Turchia. Scenario inedito per Ankara che, dopo gli anni di "sospensione dalla storia", torna a farne parte. Nel 1923 la Turchia diventava Stato nazionale relegando alla sola penisola anatolica il ruolo di custode del tramontato Impero. Mustafa Kemal ne incarnava lo spirito del tempo, chiamato Atatürk (padre dei turchi). 29 ottobre 2023 data simbolo del mantra di Erdoğan: "Una nazione, una bandiera, una patria, uno Stato". E quindi, la Turchia tornerà in Occidente? La guerra nel "cuore dell'Europa" ha rappresentato nuove opportunità per Erdoğan: dal ruolo di gran mediatore alla possibilità di invertire i rapporti di forza con Russia e Cina. Nel volume si affrontano i principali snodi storico-politici e militari legati al ruolo ricoperto dall'Impero ottomano nel corso della Prima guerra mondiale. Lo studio si articola attraverso le carte dei Documenti Diplomatici Italiani e degli archivi degli uffici storici di Stato Maggiore e Marina Militare, oltre alla densa storiografia sull'argomento.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (ebook ): 9788833656410

Fecha de lanzamiento

ebook : 9 de febrero de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  2. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  3. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  4. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  5. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  6. Limes - Quanto vale l'Italia Limes
  7. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  8. Limes - Brexit e il patto delle anglospie Limes
  9. Spettri Diavoli Cristi Noi Riccardo Ielmini
  10. Interista social club: Viaggio al termine delle nostre notti insonni nell'anno dello scudetto Tommaso Labate
  11. Negazione: La verità inconfessabile Keith Kahn-Harris
  12. Limes - Chi comanda il mondo Limes
  13. Struzzi!: L'emergenza climatica e i criminali che la negano Giuseppe Civati
  14. Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  15. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  16. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  17. Poesie della cecità Lamia Makaddam
  18. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  19. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  20. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  21. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  22. Wa - Armonia AA. VV.
  23. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  24. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  25. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  26. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  27. Michelangelo AA.VV.
  28. Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente Alessandro Casiccia
  29. Il laccio Isabella Pojavis
  30. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  31. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  32. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  33. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  34. Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva AA.VV.
  35. Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  36. Tinissima Elena Poniatowska
  37. L'alfabeto dell'uomo Gianfranco Ravasi
  38. L'ultimo gioco di Banu Belgheis Soleymani
  39. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  40. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  41. Il disegno che tarda a venire Carlo Moccia
  42. IL PIANO APERTO Carlo Doglio
  43. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora