Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Prospettive: Racconti e Visioni

Series

1 of 6

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

Prospettive è una antologia di racconti: dodici temi, venti autori. Potranno piacervi, potrete trovarli interessanti, potranno accompagnarvi per qualche ora. Prospettive, lo dice la parola stessa, sono punti di vista. Prospettive sono idee, possibili scenari, combinazioni di eventi. Prospettive sono autori talentuosi che si affacciano alla letteratura portando una loro visione. In questa visione potrete ritrovarvi e pensare la classica frase: "questo lo avrei fatto anche io!", "ma dai, questo è capitato anche a me!", "in questo personaggio proprio mi ritrovo!". In questo caso sarà una lettura piacevole, rassicurante, vi farà sentire meno soli.Oppure, semplicemente, no. Potrete pensare il contrario, potrete dire: "ma no! Ma come ha fatto, ma come è possibile, ma perché?". Questa seconda possibilità è destabilizzante, toglie sicurezze, non ci fa sentire a casa, ma altrove. Eppure questo è il compito della letteratura: spiazzarci. Farci vedere nuove "prospettive", farci trovare nuove parti di noi, che certo, abbiamo sempre avuto, ma non sapevamo di avere.

© 2017 Jona Editore (ebook ): 9788894257533

Fecha de lanzamiento

ebook : 10 de abril de 2017

Otros también disfrutaron ...

  1. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  2. La donna capovolta Titti Marrone
  3. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  4. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  5. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  6. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  7. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  8. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  11. L'arte e la morte Antonin Artaud
  12. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  13. La Bohème italiana Emilio Salgari
  14. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  15. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  16. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  17. Solo per dirti addio Irene Pavan
  18. Nati incendio Ivano Fermini
  19. Plastica Malcom de Chazal
  20. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  21. Piazza Oberdan Boris Pahor
  22. Odissea T.E. Lawrence
  23. Reinventare l'amore Mona Chollet
  24. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  25. Marx e la critica del presente AA.VV.
  26. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  27. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  28. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  29. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  30. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  31. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  32. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  33. Una certa idea di Italia AA.VV.
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. Un editore discreto: La politica, i libri, una vita Roberto Bonchio
  36. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  37. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  38. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  39. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  40. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  42. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  43. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  44. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  45. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  46. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora