Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Evoluzione culturale

Series

1 of 48

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Uno dei punti di forza del lavoro di Luigi Luca Cavalli-Sforza, annoverato tra i più importanti genetisti a livello mondiale, è l'abbraccio multidisciplinare che ha innervato il suo approccio alla ricerca scientifica. Gli studi sull'evoluzione biologica di Homo sapiens e sulla genetica delle popolazioni, di cui è stato un pioniere, non avrebbero avuto la stessa dirompente carica innovativa se non fossero stati letteralmente nutriti dai fondamentali apporti dell'antropologia, della linguistica, dell'archeologia, della storia demografica. Questo sguardo trasversale trova compimento in una delle intuizioni più felici e raffinate di Cavalli-Sforza: il concetto di evoluzione culturale, una lettura dello sviluppo culturale degli ultimi 60.000 anni dell'uomo fatta con la lente della teoria dell'evoluzione darwiniana. Le pagine di Cavalli-Sforza, introdotte da Telmo Pievani, brillano per chiarezza espositiva, profondità del pensiero e curiosità intellettuale. Sono un inno all'uomo e alla sua storia.

© 2019 Treccani (ebook ): 9788812007684

Fecha de lanzamiento

ebook : 13 de junio de 2019

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
    2. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
    3. Vischioso Susanne Wedlich
    4. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
    5. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
    6. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
    7. Dialoghi col passato Johannes Bückler
    8. Croce AA.VV.
    9. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    10. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    11. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
    12. Deledda AA.VV.
    13. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
    14. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
    15. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
    16. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
    17. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
    18. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
    19. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
    20. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
    21. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
    22. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
    23. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
    24. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    25. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
    26. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
    27. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    28. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
    29. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
    30. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
    31. Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
    32. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
    33. Germania: Con un'antologia di scrittori greci e latini sulle terre del Nord prima di Tacito Tacito
    34. L'arte e la morte Antonin Artaud
    35. Un affare balcanico Diego Zandel
    36. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
    37. Teoria della prosa Ricardo Piglia
    38. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
    39. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
    40. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    41. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
    42. Fare femminismo Giulia Siviero

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora