Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Vischioso

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il vischioso – il cosiddetto "slime" della terminologia scientifica e del discorso comune – è un'ambigua sostanza vivente situata al confine incerto tra solido e liquido. Disturba e ispira repulsione anche quando ci affascina: gelatinoso, colloso, molle e invasivo, esiste in una stupefacente varietà di forme diffuse tra oceani, terra, aria, cellule, microrganismi, piante e animali – inclusi gli umani – sul nostro pianeta. Dal mito della "melma primordiale" agli idrogel contenuti nel nostro corpo, dal denso biofilm dei microbi in cui ha esordito la vita terrestre alle mirabili trasparenze delle meduse, dalla fortezza degli strati viscosi che difendono la salute degli organismi ai veicoli fluidi e mucosi degli agenti patogeni, Susanne Wedlich ci guida attraverso i 3 miliardi di anni di storia del vischioso col suo ruolo essenziale nell'evoluzione della vita, fino ad arrivare al modo in cui lo slime potrebbe configurarsi in un futuro post-umano. Un viaggio affascinante e sorprendente che esplora anche il significato culturale ed emotivo della melma e dei materiali viscidi, perlustrando tra l'altro il loro ruolo primario nell'immaginazione horror (con i mostri letterari di Lovecraft e il celebre Blob cinematografico), l'aborrito visqueux di Sartre, la passione di Patricia Highsmith per le lumache e quella dell'imperatore Hirohito per le creature marine gelatinose. Alla ricerca delle forme insolite e delle segrete mutazioni di un'incredibile materia vivente, che abbiamo finora misconosciuto e svalutato.

© 2023 nottetempo (ebook ): 9791254800089

Fecha de lanzamiento

ebook : 31 de marzo de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  2. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  3. Narrative in fuga Gianni Celati
  4. Potere blu AA.VV.
  5. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  6. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  7. Le madri lontane Stefania Prandi
  8. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  9. L'arte e la morte Antonin Artaud
  10. Italiani illustri Piero Gobetti
  11. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  12. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  13. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  14. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  15. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  16. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  17. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  18. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  19. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
  20. Bergson AA.VV.
  21. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  22. Com'è successo Giordana Pallone
  23. Quasimodo AA.VV.
  24. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  25. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  26. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  27. Salario minimo Davide Serafin
  28. Sono fame Natalia Guerrieri
  29. L'altare del passato Guido Gozzano
  30. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  31. Il confine Silvia Cossu
  32. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  33. Hunger strike Alberto Nettuno
  34. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  35. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  36. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  37. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  38. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  39. Le scavatrici Taina Tervonen
  40. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  41. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora